Scuola e scolasticidio
Lunedì 15 settembre in molte regioni italiane è ricominciata la scuola, a Gaza invece la guerra genocida perpetrata da Israele porta avanti da ben due anni la sistematica demolizione anche dei centri di educazione
Lunedì 15 settembre in molte regioni italiane è ricominciata la scuola, a Gaza invece la guerra genocida perpetrata da Israele porta avanti da ben due anni la sistematica demolizione anche dei centri di educazione
Il Centro Idea del Comune di Ferrara ha presentato la 16ª edizione del Catalogo dell'Offerta Formativa 2025/2026, dedicato a percorsi didattici e formativi sul tema della sostenibilità
Lo staff del Ciclista Lento si recherà nella città piemontese il prossimo 20 settembre, per un gemellaggio fra i due festival e patrocinare un’edizione locale della “Pedalata più lenta del mondo”
Oltre 4,3 milioni fascicoli sanitari elettronici attivi, con una percentuale di consenso alla consultazione prossima al 90%, tra le più alte d’Italia
Donate due strumentazioni diagnostiche di ultima generazione e due innovativi software all'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, grazie alla generosità della Fondazione Arlotti, dell’Ail di Ferrara e dell’Associazione “Alt Rino Vullo”
Arpae interviene sul recente rilascio di un’autorizzazione per la realizzazione e l’esercizio di un impianto di produzione di biometano alimentato da biomasse a Gaibanella.
L’Agenzia precisa di aver “operato nel rigoroso rispetto delle disposizioni che regolano questo tipo di procedimenti, i quali, è bene rammentarlo, si collocano in un quadro normativo che considera tali strutture come di ‘pubblica utilità’, ritenendole funzionali al raggiungimento degli obiettivi, nazionali ed europei, di diffusione di fonti di energia rinnovabili e favorendone a tal fine l’iter autorizzatorio”.
Nello specifico Arpae, nel ruolo di autorità competente, dice di aver garantito, “tramite diverse Conferenze dei servizi, la consultazione di tutti gli organi competenti per l’espressione di interessi pubblici coinvolti nell’iter, compresi il Consiglio comunale che aveva espresso il proprio parere sfavorevole, il comitato di cittadini contrario all’impianto e il coordinamento provinciale della Rete giustizia climatica di Ferrara, garantendo un approfondito percorso istruttorio e la possibilità di esercitare a pieno le attribuzioni istituzionali di ciascun soggetto”.
Parallelamente, “come dovuto per legge, ha riconosciuto all’azienda proponente il diritto a una piena interlocuzione e a rappresentare con documenti e memorie tecniche le ragioni che sostengono la valutazione positiva del progetto”. Evidenziano “che l’area di Gaibanella interessata è da considerare tra le aree idonee in cui è sempre consentito l’insediamento di impianti di questa tipologia in base a quanto previsto dal decreto legislativo 199/2021 (attuativo della Direttiva europea sulle fonti rinnovabili)”.
È dunque in questo contesto che “Arpae ha riconosciuto la sussistenza, nel pieno rispetto delle norme vigenti, di tutti i presupposti al rilascio dell’autorizzazione”.
“Ovviamente – concludono – l’Agenzia, nell’esercizio delle proprie funzioni di vigilanza, garantirà in fase di esercizio dell’impianto i dovuti controlli, finalizzati a verificare il rispetto della normativa ambientale e delle rigorose condizioni contenute nell’autorizzazione rilasciata alla ditta”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com