Omaggio a Celentano e grandi tributi in arrivo
Al Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi e al Just Prestige Beach Club del Lido delle Nazioni, la musica non si ferma, con un tributo a Celentano
Al Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi e al Just Prestige Beach Club del Lido delle Nazioni, la musica non si ferma, con un tributo a Celentano
Una serata di note, emozioni e solidarietà: giovedì 10 luglio, il Molo Wunderkammer di Ferrara ospiterà la X edizione di “Un Fiume di Musica”. Protagonista sarà la Amf Brass Band
Il Ferrara Buskers Festival, la cui 38ma edizione si svolgerà dal 27 al 31 agosto prossimi, annuncia una nuova importante iniziativa: la nascita del Premio Gianna Nannini
Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0 e Legacoop Estense. Il programma della settimana 10-16 luglio
Ancora musica e letteratura. Allo Spirito di Vigarano Mainarda, giovedì 10 luglio, si terrà un evento che, all’apparenza, con Vigarano c’entra ben poco: La notte degli Oscar
In occasione delle celebrazioni a Ferrara per il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime della Shoah, il Teatro Comunale, lunedì 20 gennaio alle ore 20.30, ospita per la Stagione Extra lo spettacolo teatrale “Elena, la matta” con Paola Minaccioni.
Attrice che offre una straordinaria prova, dando vita a una donna dimenticata dalla storia ufficiale, ma il cui coraggio e spirito di resistenza meritano di essere ricordati. Un tributo alla memoria. Il 16 ottobre 1943 le SS naziste rastrellano il ghetto di Roma, deportando ad Auschwitz oltre mille ebrei della comunità romana. Fra questi c’è una donna, Elena Di Porto, che fino alla sera prima ha provato ad avvertire gli abitanti del ghetto del pericolo imminente. Nessuno, però, le ha dato retta, perché Elena è stata dichiarata dal regime come la “pazza” del quartiere ebraico.
Un emozionante viaggio nell’Italia delle leggi razziali, della paura ma anche della speranza e della solidarietà. Paola Minaccioni, una della più apprezzate interpreti del panorama italiano, presta corpo e voce alla figura di Elena in un monologo scritto da Elisabetta Fiorito, giornalista di Radio24. In scena anche Valerio Guaraldi e Claudio Giusti. Regia di Giancarlo Nicoletti, musiche dal vivo originali di Valerio Guaraldi, scenografie di Fabiana Di Marco e costumi di Giulia Pagliarulo. Produzione Altra Scena & Goldenart Production.
Il Teatro celebra il Giorno della Memoria. Oltre allo spettacolo “Elena, la matta”, il Comunale “Abbado” ospita, mercoledì 22 gennaio alle 11, l’iniziativa “Le forme della memoria” organizzata dalla Comunità ebraica di Ferrara e dall’Istituto di Storia contemporanea.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com