Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Copparo. La comunità di Copparo e il mondo del giornalismo locale piangono la scomparsa di Alessandro Bassi, storico giornalista del quotidiano La Nuova Ferrara. Alessandro, che aveva 64 anni, si è spento prematuramente lasciando un vuoto incolmabile in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzare il suo lavoro.
Nonostante una laurea in veterinaria, Alessandro aveva scelto di dedicare la sua vita alla scrittura, raccontando con passione e intelligenza la realtà del territorio copparese e della provincia di Ferrara, ma anche il calcio che era una delle sue grandi passioni. Per decenni è stato un punto di riferimento per i lettori, grazie alla sua arguzia, alla sua cultura e alla sua capacità di trasformare ogni notizia in un racconto che andava oltre la cronaca, regalando una visione più profonda e autentica della vita quotidiana.
Il sindaco di Copparo, Fabrizio Pagnoni, ha espresso il suo cordoglio attraverso un messaggio pubblicato sulla sua pagina ufficiale Facebook: “Ho appreso con profonda tristezza che è prematuramente scomparso il giornalista Alessandro Bassi. Davvero non ho parole. Ale, con la sua arguzia e con la sua cultura, ha accompagnato la cronaca e la storia del nostro territorio per decenni: da oggi la nostra comunità, che ha con passione raccontato, è più povera”.
Le parole del sindaco riflettono il sentimento collettivo di una comunità che si sente orfana di una figura che ha saputo raccontare le sue vicende con rara sensibilità e competenza. Alessandro Bassi lascia un’eredità importante, fatta di articoli, reportage e testimonianze che continueranno a vivere nel ricordo di chi lo ha seguito e stimato.
Bassi lascia il padre, la sorella, la compagna e diversi parenti. Ancora non è stata stabilita la data dei funerali.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com