Salute
18 Gennaio 2025

Montascale: cosa sono e a chi servono

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

All’ospedale di Cona un convegno sull’iperparatiroidismo

“Iperparatiroidismo: dal sospetto clinico alla terapia; Percorso multidisciplinare” è il titolo del convegno organizzato dalla Società Medico Chirurgica di Ferrara e che si terrà venerdì 16 maggio dalle ore 14 alle 19 presso Aula 6 dell’ospedale di Cona

Ortopedia ambulatoriale

Le patologie muscoloscheletriche che colpiscono gli arti superiori — come mano, polso e gomito — sono tra le principali cause di limitazione funzionale, dolore e riduzione dell’autonomia nelle attività quotidiane. Spesso sottovalutate o affrontate tardivamente, queste condizioni possono invece beneficiare di un approccio specialistico tempestivo

Nel corso del tempo vi sarà già capitato di vedere dei montascale. Questi macchinari oggi sono molto diffusi, soprattutto nei luoghi pubblici, dove sono essenziali per evitare che chi ha difficoltà motorie venga bloccato dalle barriere architettoniche.

Le barriere architettoniche rappresentano un tema molto sentito, e che negli ultimi anni ha ottenuto grande attenzione. I montascale rappresentano il frutto dell’evoluzione tecnologica: si tratta di macchinari facili da usare e perfetti per affrontare qualsiasi rampa di scala, senza la necessità di far installare un ascensore.

Oggi chi vuole acquistare un montascale a Reggio Emilia può rivolgersi direttamente ad aziende specializzate anche per un acquisto destinato a un’abitazione privata. Chi vive in un condominio sa bene quanto sia difficile superare diverse rampe di scale se si hanno problemi alle ginocchia o se si usa la sedia a rotelle.

Cosa sono i montascale?

I montascale sono macchinari progettati per un unico scopo: quello di andare da un piano all’altro di un edificio, senza usare le scale. Sono composti da un binario, che costituisce il percorso che può essere compiuto dal montascale, e dal macchinario vero e proprio.

Ogni impianto può essere completamente personalizzato sulla base delle dimensioni e della forma delle scale. Per cui anche se avete scale molto lunghe o molto strette non dovete temere nulla: c’è sicuramente una soluzione adatta a voi.

Ci sono diversi tipi di montascale, che si differenziano principalmente per la loro struttura. I più noti sono quelli dotati di pedana, che sono anche i più versatili. Hanno una piattaforma orizzontale su cui possono salire anche le persone con la sedia a rotelle, senza la necessità di scendere da essa. La loro grande versatilità rende questi montascale adatti anche all’uso nei luoghi pubblici.

In alternativa si possono utilizzare dei montascale con poltroncina, su cui l’utente si può comodamente sedere. Sono ottimi per un uso domestico di chi ha difficoltà a deambulare, come gli anziani che hanno problemi alle articolazioni. Hanno anche dimensioni abbastanza contenute, perfette per le rampe di scale più strette.

A chi servono i montascale?

I montascale possono essere molto utili per un’ampia fascia di popolazione, a partire da coloro che usano la sedia a rotelle. Per chi non può camminare anche uno scalino molto piccolo può essere un ostacolo complicato da superare. Con i montascale si può riacquistare la propria indipendenza, senza la necessità di acquistare e far installare un ascensore vero e proprio.

I montascale sono molto utili anche per gli anziani. Con il passare del tempo le articolazioni potrebbero iniziare a dare qualche problema, soprattutto nel caso delle ginocchia. Chi soffre di questi dolori potrebbe trovarsi in difficoltà sulle scale: ogni gradino può diventare un calvario. Con il montascale gli anziani non devono più preoccuparsi di nulla, visto che avranno a disposizione un macchinario per salire e scendere da un piano all’altro.

I montascale sono progettati per essere molto facili da usare e non richiedono una formazione specifica o chissà quale esperienza. Per questo si adattano facilmente ai bisogni di chiunque voglia recuperare l’indipendenza nella propria abitazione.

Messaggio pubbliredazionale

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com