Spettacoli
18 Gennaio 2025
Il film di Claudio Ripalti con Stefano Muroni, si prepara a tornare nelle sale

Torna a Ferrara “Il soldato senza nome”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un’estate da film: al Pareschi torna il cinema all’aperto

Dal 3 giugno al 7 settembre ritorna, nella bellissima cornice di parco Pareschi, l’ormai consueto appuntamento per gli amanti del cinema: l’Arena Coop Alleanza 3.0, giunta alla sesta edizione, è stata ufficialmente presentata nella residenza municipale

Quando il teatro sfida la censura e la guerra

In concomitanza con la manifestazione nazionale a sostegno delle vittime palestinesi e per chiedere la fine dei bombardamenti promossa da Tomaso Montanari e Paola Caridi, sabato 24 maggio è stato presentato a Ravalle in anteprima nazionale il testo teatrale “Voglio dirvi di un popolo che sfida la morte”

Concerto di solidarietà del coro femminile Sonarte

Domenica 25 maggio la Sala Macchine di Factory Grisù riaprirà i suoi spazi per secondo anno consecutivo al concerto di solidarietà che il Coro Femminile SonArte diretto da Sonia Mireya Pico realizza da diversi anni

“Il soldato senza nome”, film di Claudio Ripalti con Stefano Muroni, si prepara a tornare nelle sale ferraresi. Mentre proseguono le proiezioni in Italia (Bologna, Viterbo, Urbino, Verona…) il film verrà riproposto anche qui, dove tutto è cominciato. A grande richiesta, infatti, l’opera che affronta il delicato tema dei disturbi da stress post traumatico nei soldati della Prima guerra mondiale, tornerà a inizio settimana nel circuito Cinepark. Il 20, 21 e 22 gennaio sarà proiettato all’Apollo di Ferrara alle ore 19. Il 21 e 22 sarà anche a Cento e Comacchio, sempre alle 19.

Presentato in prima nazionale lo scorso ottobre all’Apollo Cinepark di Ferrara, “Il soldato senza nome” sta riscuotendo apprezzamenti e consensi. Nel Ferrarese sono stati superati i mille spettatori e sono state organizzate anche proiezioni ad hoc per le scuole, altri matinée sono in corso di calendarizzazione.

Il film è ispirato a fatti realmente accaduti e accende i riflettori sul primo ospedale militare neurologico d’Europa, situato proprio a Ferrara.  Muroni, oltre a indossare i panni del protagonista, è anche ideatore dell’opera. Il film è stato prodotto da Controluce Produzione e Valeria Luzi ed ha avuto il sostegno del Ministero, della Regione tramite l’Emilia-Romagna Film Commission, del Comune di Ferrara e della filiera creativa Ferrara La Città del Cinema. Girato tra Reggio Emilia, Ferrara, Bosco Mesola e Copparo, “Il soldato senza nome” vede tra l’altro il coinvolgimento di una quindicina di allievi della Blow-up Academy (all’epoca Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini), impegnati a vario nel cast artistico e tecnico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com