Portomaggiore
18 Gennaio 2025
Sarà presente un operatore per aiutare ed evitare disagi. Spostamento necessario a causa di lavori di manutenzione straordinaria

Giovedì 23 il Cau si trasferisce alla Continuità Assistenziale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Portomaggiore in festa con la 601ª Antica Fiera

È stata presentata in Municipio, alla presenza della Giunta comunale al completo, l’edizione 2025 dell’Antica Fiera di Portomaggiore, che quest’anno raggiunge il traguardo dei 601 anni e animerà la città da venerdì 19 a lunedì 22 settembre

Portomaggiore intitola un parco a Don Guido Marchetti

Un’intitolazione sentita e partecipata quella che ha visto Portomaggiore rendere omaggio a monsignor Guido Marchetti, per tutti Don Guido, dedicando a lui l’area verde tra via Don Pasini e via Don Borghi

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Lavori. A Portomaggiore 500mila euro per asfaltature

A inizio ottobre partiranno lavori di manutenzione su diverse strade e marciapiedi di Portomaggiore. Dopo lo stanziamento di 500mila euro si è conclusa infatti nei tempi previsti la procedura di gara aggiudicata alla ditta Imab di Este (Padova)

Portomaggiore. Manutenzione straordinaria in programma nei locali del Cau di Portomaggiore, che per consentire l’esecuzione dei lavori, il giorno giovedì 23 gennaio trasferirà la propria sede nell’ambulatorio della Continuità Assistenziale, che si trova sempre nella Casa della Comunità di Portomaggiore-Ostellato (via Edmondo de Amicis, 22 – Portomaggiore) dalle 8 alle 10 della mattina.

L’ambulatorio della Continuità Assistenziale si trova al primo piano della struttura, nell’area della specialistica A. 

Per permettere agli utenti di orientarsi nel migliore dei modi, sul posto ci sarà un operatore incaricato di indirizzare i pazienti del Cau e verranno anche apposti dei cartelli informativi per permettere di identificare correttamente l’ambulatorio

Al termine della manutenzione, nel locale verrà attivato l’intervento del servizio di pulizie, che completerà la procedura di ripristino permettendo una celere riapertura al pubblico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com