Cento
18 Gennaio 2025
La GdF ha denunciato l'autore per frode informatica, accesso abusivo a sistema telematico e sostituzione di persona

Finto servizio clienti della banca preleva i soldi dell’impresa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Cento. Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, ha denunciato una persona per frode informatica, accesso abusivo a sistema telematico e sostituzione di persona ed ha sequestrato e restituito al legittimo proprietario la somma di denaro sottratta in modo illecito con il cosiddetto sistema del phishing.

Dagli accertamenti eseguiti dai militari della Tenenza di Cento, a seguito di una denuncia presentata dall’amministratore di una società della città del Guercino, sono arrivati sulle tracce dell’odierno indagato.

L’uomo, facendo risultare quale mittente l’istituto di credito presso il quale l’impresa aveva acceso un conto corrente, ha inviato sul telefono del titolare un sms nel quale segnalava l’avvenuto addebito sul rapporto bancario di un’operazione sospetta.

Successivamente sono intercorsi contatti telefonici tra l’imprenditore e l’autore del raggiro, che si era qualificato come operatore del servizio clienti della banca. Ecco che l’uomo, nel corso della consulenza fornita, è riuscito a ottenere i dati relativi al conto della società che ha sfruttato per accedere da remoto e sottrarre fraudolentemente 14mila euro.

L’amministratore dell’impresa, dopo aver appreso dal reale servizio clienti della propria banca di essere stata oggetto di una truffa, ha denunciato l’accaduto ai finanzieri di Cento che, sotto la direzione del magistrato di turno della procura felsinea, hanno svolto le indagini che hanno consentito di identificare il responsabile del raggiro e di sequestrare l’intera somma illecitamente sottratta alla società, successivamente restituita alla stessa impresa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com