Fondi Pnrr per il fotovoltaico domestico
L’energia pulita non è un costo, ma un investimento a lungo termine, che peraltro può usufruire anche di importanti incentivi per chi ha deciso di scegliere la strada dei pannelli solari
L’energia pulita non è un costo, ma un investimento a lungo termine, che peraltro può usufruire anche di importanti incentivi per chi ha deciso di scegliere la strada dei pannelli solari
La riunione di Giunta di venerdì mattina, infatti, ha approvato il trasferimento di maggiori risorse derivanti dall’ex delibera di giunta regionale n. 503, riguardante le misure a sostegno del successo formativo e degli spostamenti verso il lavoro degli studenti diversamente abili
Sono appena stati pubblicati all’Albo pretorio gli avvisi di deposito riguardanti due procedure previste dall’articolo 53 della Legge regionale n. 24 del 2017 e riferite, rispettivamente, ai progetti di riqualificazione e valorizzazione dello scalo merci Fer (limitrofo all’area logistica) e per la realizzazione del completamento della Circonvallazione Ovest
Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre
«Congratulazioni a tutti i diplomati alla maturità del territorio di Bondeno. Un traguardo importante e significativo, che introduce i ragazzi alla “vita adulta”: a tutti loro un augurio di buona estate, di proseguire al meglio gli studi o di entrare con facilità nel mondo del lavoro»
Bondeno. Nella mattina di questo sabato, 18 gennaio, a partire dalle ore 9.45 presso la Sala 2000 (viale Matteotti, 10) si terrà l’incontro organizzato da Avis Bondeno a tema “Ictus: impariamo a conoscerlo”.
L’appuntamento, patrocinato dal Comune, è realizzato in collaborazione con l’associazione Alice Ferrara Odv (associazione per la lotta all’ictus cerebrale). Il convegno prenderà il via alle 9.45 con il saluto delle autorità, cui farà seguito l’intervento di Avis Bondeno di presentazione del progetto. Successivamente, spazio agli esperti: alle ore 10.20 il dott. Alessandro De Vito (Dirigente Medico UOC Neurologia Aou Ferrara) fornirà una panoramica generale su come riconoscere un ictus. Alle ore 10.40, la dott.ssa Cristina Saletti (Direttrice UOC Igiene degli alimenti e nutrizione Ausl Ferrara) parlerà degli stili di vita nella prevenzione e della riabilitazione. Dopo la breve pausa delle 11.00, i lavori riprenderanno con le testimonianze dirette di malati e caregiver, seguite dall’intervento del presidente dell’associazione Alice, Claudio Mari. Chiuderanno la mattinata le domande, le riflessioni e gli spunti offerti dal pubblico presente.
«Un appuntamento di grande valore sociale e comunitario, per cui ringrazio Avis Bondeno – sono le parole del sindaco, Simone Saletti –. Diffondere la conoscenza sulle questioni sanitarie è senz’altro il modo migliore per instillare consapevolezza nelle persone affinché adottino le buone pratiche della prevenzione». L’incontro è ad accesso libero e gratuito.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com