Cronaca
16 Gennaio 2025
Magnitudo 3.5 secondo l'Ingv a una profondità di 8 chilometri

Scossa di terremoto tra Scortichino e Finale Emilia, torna la paura

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato avvertito distintamente ieri, 15 gennaio, alle 16.35, nell’Alto Ferrarese e nella Bassa Modenese, tra Scortichino e Finale Emilia. La scossa, seppur di moderata intensità, ha generato sorpresa e preoccupazione tra i residenti. Molti hanno percepito chiaramente il movimento tellurico all’interno delle proprie abitazioni e degli uffici, tanto che alcuni, presi dal timore, sono usciti nei giardini per cercare sicurezza.

La mente è tornata rapidamente al 20 maggio 2012, una data che ha segnato profondamente il territorio a causa del devastante sisma che colpì l’Emilia. Sebbene l’evento odierno non abbia avuto conseguenze gravi, ha rievocato ricordi difficili e paure latenti.

Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), l’epicentro è stato localizzato tra Finale Emilia e Scortichino a una profondità di 8 chilometri.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com