Torna il Verginese in Musica con la VI edizione
Mercoledì 9, 16 e 23 luglio, alle ore 21, la Delizia Estense del Verginese ospita la sesta edizione di “Verginese in Musica”
Mercoledì 9, 16 e 23 luglio, alle ore 21, la Delizia Estense del Verginese ospita la sesta edizione di “Verginese in Musica”
Dalle ore 21 di oggi mercoledì 9 luglio alle ore 5 di giovedì 10 luglio, i tecnici del Gruppo Hera eseguiranno un intervento sulla rete idrica di Ferrara, in via San Domenico
Quest'anno a Portomaggiore si svolgerà la seconda edizione della Pastasciutta Antifascista a ricordo dei Fratelli Cervi. La festa si svolgerà in Piazza Umberto I
Cambio al vertice della Pro Loco di Portomaggiore. La presidente uscente Giovanna Toschi lascia dopo 4 anni di onorato servizio, in cui tutto è ripartito dopo il Covid
In poche ore i militari hanno identificato e denunciato cinque persone – due uomini e tre donne – per le c.d. truffe con la “tecnica dell’abbraccio” e della “auto in panne”
Portomaggiore. Legambiente Emilia Romagna e il circolo Legambiente Servizio Vigilanza Ambientale (Sva) Nucleo Provinciale Ferrara organizzano la presentazione del corso per aspiranti guardie ambientali e zoofile che si svolgerà sabato 18 gennaio alle ore 10 presso la sala consiliare del Comune di Portomaggiore, piazza Umberto I n.5.
Alla presentazione partecipano il sindaco Dario Bernardi e l’assessore al volontariato Gianluca Roma del Comune di Portomaggiore. Partecipa, inoltre, Sauro Borea, assessore ai lavori pubblici del Comune di Argenta.
Il presidente e responsabile delle guardie Sva, Marcello Vanzi, presenterà gli argomenti che saranno trattati durante le lezioni. Argomenti che vedranno i corsisti impegnati con le diverse materie normative, ambientali, la cura degli animali d’affezione, le attività di educazione nelle scuole e il controllo del territorio con lo scopo di sensibilizzare tutti i cittadini a rispettare e avere cura dell’ambiente dove viviamo.
Oltre alla presentazione del corso, sarà ospite e verrà dedicata la prima lezione a un fotografo naturalista, Sergio Stignani, che presenterà la sua ultima pubblicazione fotografica dedicata all’avifauna e alla natura di questo importante territorio. Sergio Stignani ha partecipato, assieme a diversi fotografi naturalisti, alla realizzazione del calendario 2025 stampato dall’Ente di Gestione per i parchi e la biodiversità – Delta del Po. Sono fotografie che rendono straordinaria la biodiversità del Parco del Delta del Po.
Al termine del corso, e vincolato al superamento di un test, ogni partecipante otterrà il Decreto prefettizio di Guardia Ambientale-zoofila, valido su tutto il territorio della Provincia di Ferrara. Per maggiori informazioni rivolgersi a: Marcello Vanzi 338 9503725 marcellovanzi@virgilio.it, Fausto Ghesini 334 5872442 fausto@ghesini.it, Marino Rizzati 339 8556163 marinorizzati@gmail.com.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com