Musica e letture hanno accompagnato la festa dei nuovi nati nel 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Ha riscosso grande successo la campagna “Sentiamoci in Salute” che, nella mattinata di venerdì 7 novembre, ha fatto tappa al Centro sociale Parco Verde
Debutta a Copparo l’iniziativa “Autunno da Gustare”. Laboratori per bambini e famiglie, griglie, birra e dj set saranno gli “ingredienti” dell’evento
Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo
Sabato 8 novembre, prende il via al teatro De Micheli la rassegna in dialetto "T’arcordat cla sìra". L'inaugurazione è affidata alla compagnia Quei da Cupar
Copparo. È convocata giovedì 16 gennaio l’assemblea straordinaria per le elezioni del Consiglio superiore e dei Rioni e della Corte Ducale del Palio di Copparo.
Un appuntamento importante per questo storico evento copparese, di cui si conosce un’attestazione del 1934, quando nacquero i primi simboli di Furnas, Mota, Dezima e Crusar, e che ricomparve nella storia del paese dopo la guerra, dal 1950 al 1952, con una manifestazione sportiva e nuovi simboli, poi nel 1958 con la rievocazione storica di un corteo di Casa d’Este e un premio di pittura. Il Palio di Copparo come lo conosciamo oggi risale al 1977, quando si individuarono ambito cronologico e culturale, ossia il ducato di Ercole II, la planimetria dei rioni, i modelli di abiti e giochi.
Da poco meno di mezzo secolo, con la sola sospensione per la pandemia, il Palio, organizzata con il patrocinio del Comune, della parrocchia Santi Pietro e Paolo e della Pro Loco di Copparo, catalizza le energie, le passioni e il senso di appartenenza di Copparo: una tradizione preziosa a cui il prossimo Consiglio è chiamato a dare continuità e vitalità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com