Attualità
15 Gennaio 2025
Il 77enne, per anni insegnante al Roiti e presidente dell’Università della Terza Età, stroncato mentre attendeva un elettrocardiogramma

Malore improvviso: addio al professor Vinicio Bighi, figura storica della città

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Un dolore al braccio avvertito il giorno precedente, la decisione di prenotare un elettrocardiogramma in farmacia per le 16 e, nell’attesa, un giro all’Upim. È stato lì, nel pomeriggio del 13 gennaio, che Vinicio Bighi, 77 anni, è stato colpito da un malore fulminante. Nonostante il pronto intervento di un medico in pensione presente nel negozio, che ha tentato di rianimarlo per oltre 40 minuti, per il professor Bighi non c’è stato nulla da fare.

La tragedia si è consumata intorno alle 15.30, lasciando sgomenta la comunità di cui il professore era una figura di spicco. Per decenni insegnante di Biologia e Chimica all’Itis e poi al Liceo scientifico Roiti, Bighi era noto per il suo carisma e la capacità di lasciare il segno negli studenti. Molti lo ricordano anche come fondatore dell’associazione degli ex studenti del Roiti.

Dopo il pensionamento nel 2010, il professor Bighi aveva continuato a dedicarsi con passione alla vita cittadina, assumendo ruoli di responsabilità nell’Università della Terza Età di Ferrara (Utef), di cui era tuttora presidente. Sotto la sua guida, l’Utef aveva stretto una storica convenzione con l’amministrazione comunale nel 2021 e rilanciato le attività dopo la pandemia, ampliando la presenza dell’associazione in tutta la provincia.

La famiglia, profondamente colpita, ha deciso di non richiedere l’autopsia. Ora si attende il parere del medico legale per stabilire la data dei funerali, che potrebbero svolgersi martedì prossimo nella chiesa di Santo Spirito.

Vinicio Bighi lascia un’eredità di conoscenza, impegno civico e dedizione, ricordato con affetto da migliaia di studenti e colleghi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com