Il maresciallo Giusy Esposito nuovo comandante dei carabinieri di Goro
Da oggi 17 settembre a guidare gli uomini e le donne della Stazione Carabinieri di Goro c’è il maresciallo Giusy Esposito, 29enne di origini campane
Da oggi 17 settembre a guidare gli uomini e le donne della Stazione Carabinieri di Goro c’è il maresciallo Giusy Esposito, 29enne di origini campane
"Evvai - Mobilità per tutti" è il tema del weekend interamente dedicato all'innovazione e alla sostenibilità in programma per sabato 20 (ore 9-18) e domenica 21 settembre 2025 (ore 10-18) nell'area dell'Acquedotto monumentale
Il Centro Idea del Comune di Ferrara ha presentato la 16ª edizione del Catalogo dell'Offerta Formativa 2025/2026, dedicato a percorsi didattici e formativi sul tema della sostenibilità
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Oltre 446 mila euro da Atersir ai comuni della provincia di Ferrara, grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale n. 16/2015 che ha identificato nella prevenzione e nel riciclaggio le priorità nella gestione dei rifiuti
Comacchio. Partirà il 27 gennaio prossimo il quarto ciclo di incontri gratuiti dedicati agli assistenti familiari e caregiver a Comacchio, presso la Casa della Comunità (via R. Felletti, 2).
Gli incontri sono organizzati nell’ambito delle attività formative previste dal progetto affidato da Asp del Delta Ferrarese al Consorzio Tecla per l’attivazione dello sportello caregiver, gestito dalla cooperativa sociale Cidas. Il corso di formazione è tenuto da esperti qualificati di Cidas, che fornisce la formazione tramite la propria società HS&T – HumanResources Search & Training, ente accreditato dalla Regione Emilia-Romagna per le attività didattiche.
Il percorso offre una formazione di base per supportare persone in situazioni di fragilità, come anziani e persone con disabilità, sia temporanee che permanenti. L’intento è fornire le competenze necessarie per rispondere alle necessità quotidiane degli assistiti. Durante le lezioni verranno affrontati temi relativi alla cura, come la mobilizzazione delle persone, l’alimentazione e la preparazione dei pasti, oltre a includere le normative igienico-sanitarie e le modalità di comunicazione adeguate.
A tutti coloro che frequentano almeno l’80% delle lezioni, al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza da HumanResources Search & Training.
Gli incontri si terranno dalle ore 13.30 alle ore 16.30 tranne il 19 febbraio quando l’incontro terminerà alle 17.30.
Per iscrizioni e informazioni: caregiver@aspdeldeltaferrarese.it, oppure telefonare o inviare un messaggio WhatsApp allo 370 314 4913
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com