Codigoro
14 Gennaio 2025
Patente ritirata, veicolo sequestrato e denuncia per un residente di Comacchio. Lui e il passeggero trasportati in ospedale per le cure del caso

Auto fuori strada a Codigoro: conducente ubriaco rifiuta l’alcoltest

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La biblioteca che dà ‘lezioni di sicurezza’ ad Alan Fabbri

La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

Codigoro. Nella prima mattina di domenica 12 gennaio, lungo la strada provinciale 53 di Codigoro, si è verificato un incidente stradale che ha visto un’auto uscire autonomamente di strada. Alla guida del veicolo un residente di Comacchio, che viaggiava in compagnia di un passeggero. Entrambi sono stati soccorsi dai Carabinieri di Comacchio, impegnati in un’operazione di controllo stradale intensificato per prevenire le cosiddette “stragi del sabato sera”.

Giunti sul posto, i militari hanno riscontrato nel conducente evidenti segni di alterazione psicofisica dovuti all’abuso di alcol. Alla richiesta di sottoporsi all’alcoltest, l’uomo ha opposto un netto rifiuto, incorrendo così nelle sanzioni previste dall’articolo 186, comma 7, del Codice della Strada. Come conseguenza, la patente è stata immediatamente ritirata, il veicolo sequestrato, e per il conducente è scattata una denuncia.

Sul luogo dell’incidente è intervenuto anche il personale sanitario del 118, che ha trasportato entrambi gli occupanti del veicolo all’ospedale del Delta di Lagosanto per le cure necessarie. Fortunatamente, nonostante l’impatto, le loro condizioni non destano preoccupazioni.

I Carabinieri colgono l’occasione per ribadire l’importanza della prudenza alla guida e i pericoli legati all’assunzione di alcol e sostanze stupefacenti. “Guidare sotto l’effetto di queste sostanze non solo mette a rischio la propria vita, ma anche quella degli altri utenti della strada,” sottolineano le forze dell’ordine, ricordando le pesanti conseguenze amministrative e penali previste per chi trasgredisce.

Per sensibilizzare i cittadini, i Carabinieri invitano a consultare la sezione “Questioni di vita” del loro sito istituzionale, dove sono disponibili approfondimenti sui rischi legati all’alcol e alle droghe.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com