Cento
15 Gennaio 2025
Domenica 19 gennaio lo spettacolo dell'artista accompagnato dal suo inseparabile pupazzo Zio Tore

“Trop secret show”, il fantasista Andrea Fratellini al Pandurera

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Vm Motori, Forza Italia: “Bene Marval, priorità a occupazione e crescita”

"Sulla recente acquisizione di Vm Motori da parte di Marval esprimiamo soddisfazione e auspichiamo che l’operazione possa garantire un impatto occupazionale positivo e favorire il rilancio dell’impresa di Cento". Con queste parole Forza Italia Cento accoglie la notizia del passaggio di proprietà della storica azienda meccanica emiliana

Cento. Appuntamento domenica 19 gennaio al Teatro Pandurera di Cento, quando, alle ore 17, Andrea Fratellini, fantasista eclettico, comico, ventriloquo, cantante e illusionista (e noto al grande pubblico per aver vinto l’edizione 2020 di Italia’s Got Talent) insieme al suo irriverente e inseparabile pupazzo Zio Tore porteranno in scena il comedy “Trop Secret Show”.

Uno spettacolo adatto a un pubblico di grandi e piccini, un concentrato di comicità, battute, gags con pupazzi, ricco anche di effetti magici, musica e canzoni cantate dal vivo attraverso l’arte della ventriloquia.
Sullo sfondo di una sfavillante scenografia l’artista, attraverso i dialoghi con Zio Tore e con altri simpatici pupazzi di sua invenzione, non manca di scanzonare vizi e debolezze della quotidianità con un’ironia pungente ma adatta anche ai bambini.

Sulla carta lo spettacolo si definisce un one-man show ma in realtà i personaggi che si susseguono sul palco sono diversi: oltre all’indiscusso protagonista Zio Tore, fanno capolino anche il cantante, la cognata suora, la moglie, tutti personaggi collegati a Zio Tore che intessono la trama dialogando con l’artista.

In questo mix originalissimo e geniale di comicità e ventriloquia, non mancheranno le interazioni e il coinvolgimento diretto del pubblico, che diventa parte di questa rocambolesca narrazione corale

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com