Copparo
15 Gennaio 2025
Oggi 15 gennaio al De Micheli Flexsus presenterà un coinvolgente concerto spettacolo

Teatro Scuola, il 2025 inizia con “La storia del rock”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Sabbioncello San Vittore arrivano “Tre servi alla prova”

L'edizione 2025 della rassegna Burattini, Fiabe & CO. di Copparo e frazioni prosegue lunedì 7 luglio alle 21 al Giardino scuola dell'infanzia di Sabbioncello San Vittore, dove I Burattini di Mattia Zecchi racconteranno la storia dei Tre servi alla prova

Raggirano un 60enne, denunciati per truffa tre ragazzi

Due ragazzi, poco più che ventenni e un trentacinquenne, residenti tra la provincia di Ferrara e il Veneto, sono stati denunciati dai carabinieri della stazione di Copparo per truffa. I tre hanno raggirato un sessantenne di Copparo fingendo la vendita online di trattorino usato

Gecim, bilancio 2024 positivo

Sono positivi i dati del Bilancio 2024 di Gecim srl, società che si occupa nella gestione dei servizi cimiteriali e ha come soci Patrimonio Copparo, e i comuni di Riva del Po, Tresignana e Jolanda di Savoia

Copparo. Al Teatro De Michele ci si scatena. Torna, oggi mercoledì 15 gennaio, il progetto Teatro Scuola, la rassegna di spettacoli dedicata agli alunni degli istituti scolastici del territorio comunale e coinvolge anche Riva del Po, Tresignana e Jolanda di Savoia. Il nuovo anno partirà con un ritmo travolgente grazie a “La storia del Rock”.

Flexsus presenterà un coinvolgente concerto spettacolo rivolto ai ragazzi fra gli 11 e i 14 anni. Sul palcoscenico Gianluca Magnani, voce, chitarre acustiche, chitarre elettriche, armonica, Daniele Brignone, basso, tea chest, cori, ed Enrico Sartori, batteria, percussioni. Una vera rock band dunque accompagnerà gli studenti in un itinerario musicale raccontato e suonato interamente dal vivo, partendo dalle radici del blues americano di inizio secolo e attraversando cinquant’anni di cambiamenti musicali, culturali e sociali.

Le tante canzoni che verranno eseguite durante la lezione-concerto sono strettamente collegate alle importanti rivoluzioni riguardanti lo stile musicale, i testi, il contesto socio-culturale, la moda e le possibilità tecniche del periodo, senza tralasciare aneddoti e curiosità, con l’obiettivo di stimolare un dialogo continuativo e costruttivo insieme ai ragazzi.

Saranno rievocate fedelmente le sonorità risalenti ai vari periodi storici (1920-1970) in un viaggio che tocca fra gli altri Bessie Smith, Bill Haley, Elvis, Chuck Berry, Adriano Celentano, The Beatles, Bob Dylan, Jimy Hendrix, The Rolling Stones, The Doors, Pink Floyd e altri.

In simultanea, alle spalle dei musicisti, saranno proiettate immagini degli artisti e in alcuni casi le traduzioni dei testi. Verrà inoltre proposto l’ascolto di alcuni dischi in vinile originali del periodo utilizzando un grammofono e un giradischi, il tutto per illustrare in modo esaustivo i metodi di fruizione della musica in un passato non troppo lontano.

“La storia del rock”, è uno spettacolo trascinante, educativo, storico ed entusiasmante, sempre apprezzato dai ragazzi, che ne restano affascinati lasciandosi coinvolgere dal ritmo crescente e dirompente, cogliendo al meglio le importanti nozioni raccontate fra una canzone e l’altra e scoprendo le radici della musica contemporanea.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com