Controlli di vicinato, progetto per l’osservazione del territorio da parte di volontari
Un protocollo d’intesa siglato tra Prefettura e Comune di Occhiobello per avviare il progetto Controllo di vicinato
Un protocollo d’intesa siglato tra Prefettura e Comune di Occhiobello per avviare il progetto Controllo di vicinato
Un saluto al tenente colonnello Sebastiano Rizzo, comandante del Gruppo di Rovigo e un sentito rigraziamento alla Guardia di Finanza per la presenza e l’operato sul territorio
Guardare a un nuovo inizio e attraversare le difficoltà dovute al sovraindebitamento. Se ne parlerà il 31 ottobre alle 18 nella sala consiliare del Comune di Occhiobello, nell’ambito dell’evento 'Posso davvero cancellare il mio debito?'
Da lunedì 3 novembre sarà chiuso, nelle ore serali e notturne, il cancello di accesso alla palestra delle scuole di via Savonarola con un sistema di sicurezza
Un servizio di pulizia e spurgo delle caditoie stradali per una spesa annuale di quasi 11mila euro. Sono 1995 le caditoie pubbliche oggetto dell’intervento affidato ad Acquevenete
Occhiobello. Un incontro con Ecoambiente, rivolto ad aziende e associazioni, sulla Tarip e sulle modalità di applicazione delle riduzioni. Il Comune di Occhiobello organizza un evento pubblico, con i tecnici di Ecoambiente, che si terrà giovedì 23 gennaio alle 18 nella sala consiliare del municipio.
L’assemblea sarà rivolta alle utenze non domestiche per informare su come si compone la tariffa puntuale (quota fissa e quota variabile) in vigore dal 2023, le possibili riduzioni, come contenere i costi in bolletta e lo smaltimento dei rifiuti speciali.
“La Tarip introdotta nel 2023 – spiega l’assessore all’Ambiente Paolo Pezzini – ha significato, per tutti, che una parte della tariffa sia commisurata alla quantità di rifiuto differenziato conferito; per quanto riguarda le utenze non domestiche, inoltre, vi sono specificità come la detrazione dell’Iva e altri suggerimenti per contenere gli importi che verranno spiegati durante l’incontro”.
Dopo i saluti della sindaca Irene Bononi, interverranno l’assessore all’Ambiente Paolo Pezzini e, per Ecoambiente, il direttore Walter Giacetti e il responsabile settore aziende Elvio Cornetti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com