Terre del Reno
14 Gennaio 2025
Sabato scorso 20 volontari hanno raccolto circa 1.200 kg di rifiuti indifferenziati

Plastic Free bonifica la golena a Sant’Agostino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Dosso arrivano i “Giochi di una volta”

Un pomeriggio all’insegna del divertimento, della semplicità e dei ricordi. Sabato 13 settembre, a partire dalle ore 16.30, piazza Garibaldi a Dosso si trasformerà in un grande spazio giochi all’aperto grazie all’iniziativa Giochi di una volta

Sport e amicizia con la “Homer Basket League”

Da oggi, 11 settembre, al 14 settembre Mirabello ospiterà al Parco Quadrifoglio la "Homer Basket League", il torneo di basket 5 contro 5 organizzato dai ragazzi dell’associazione Homer Simpson con il contributo del Comune di Terre del Reno e il sostegno di associazioni e attività locali

Il Poggio Expo Village alla fiera di San Michele

All'interno del programma del Settembre Poggese e in occasione della storica Fiera di San Michele, il Comune di Poggio Renatico lancia una nuova grande iniziativa: Poggio Expo Village, in programma domenica 28 settembre

Successo per “Mare di plastica”

Due appuntamenti molto partecipati, che hanno visto bambini e famiglie protagonisti di un’esperienza unica capace di unire arte, creatività e sensibilizzazione ambientale. È stato un successo “Mare di plastica”, il laboratorio a cura di Cieldibosco approdato a Terre del Reno nell’ambito della rassegna "Luoghi in movimento"

Sant’Agostino. Sabato 11 gennaio, a Sant’Agostino, nel Comune di Terre del Reno, un gruppo di 20 volontari dell’associazione Plastic Free, coordinati dalla referente locale Annalisa Bottazzi, ha dedicato la giornata alla bonifica di un’area golenale del fiume Reno. L’intervento si è concentrato su un tratto di argine attraversato da una strada comunale che passa attraverso il ponte della chiusa sul Reno, una zona di grande valore ambientale e cruciale per la fauna locale, spesso vittima di abbandono indiscriminato di rifiuti.

In poche ore, i volontari hanno raccolto circa 1.200 kg di rifiuti indifferenziati, un quantitativo significativo che sottolinea la gravità del problema. Tra i materiali recuperati figurano contenitori di liquidi e oli esausti, carta catramata, sanitari come water, armadietti, una radio, rulli per imbiancatura e altri oggetti abbandonati.

“La tutela di queste aree è fondamentale per preservare l’ecosistema locale – ha dichiarato Gianfranco Guizzardi, assessore all’Ambiente del Comune di Terre del Reno –. Voglio ringraziare i volontari di Plastic Free per il loro straordinario impegno e per l’esempio che danno alla comunità. Questo intervento ci ricorda quanto sia urgente promuovere un cambiamento culturale verso il rispetto e la salvaguardia del nostro territorio”.

Anche Annalisa Bottazzi, referente di Plastic Free, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questa zona è troppo importante per la fauna che la abita. Non potevamo restare indifferenti di fronte a un tale scempio. Azioni come questa sono necessarie per restituire dignità a luoghi naturali così preziosi”.

L’intervento ha evidenziato non solo l’impegno concreto dei volontari, ma anche la necessità di sensibilizzare la comunità sull’importanza di adottare comportamenti più responsabili e rispettosi dell’ambiente.

“Questa giornata dimostra che, attraverso la collaborazione tra istituzioni e cittadini, è possibile ottenere risultati concreti per il nostro territorio. Come amministrazione comunale, continueremo a supportare e promuovere iniziative come questa, convinti che il rispetto per l’ambiente debba essere una priorità per tutti”, ha concluso l’Assessore Guizzardi.

Il Comune di Terre del Reno invita tutti i cittadini a fare la propria parte, prendendo esempio dai volontari di Plastic Free, un vero fiore all’occhiello del territorio e un modello di impegno civico per la comunità. Solo insieme possiamo garantire un futuro più sostenibile per le generazioni future.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com