Attualità
14 Gennaio 2025
Contributo complessivo di 100mila euro messo a disposizione dal Comune di Ferrara

“Frazioni per tutti”, pubblicato il bando per gli enti del Terzo Settore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Il Cidas Silver Festival entra nel vivo

Oggi, venerdì 19 settembre, il Cidas Silver Festival entra nel vivo con una giornata dedicata al benessere inteso come equilibrio tra salute, mente e ambiente. In programma: il convegno "La scienza del vivere bene: dalla medicina agli spazi di cura" presso l'Ex Teatro Verdi, la presentazione del libro del professore Marco Trabucchi alla Biblioteca Ariostea e tre workshop rivolti a educatori e professionisti socio-sanitari

Coldiretti raccoglie le firme per dire “Stop al cibo falso”

Ultimo appuntamento con la raccolta firme per sostenere la proposta di legge europea per dire Stop al cibo falso. Coldiretti Ferrara rinnova l’appello ai cittadini ferraresi per contribuire al raggiungimento del numero di firme necessarie alla presentazione del progetto di legge europea

È stato pubblicato ieri, lunedì 13 gennaio, “Frazioni per tutti!”, l’avviso di manifestazione rivolto agli enti del terzo settore per il riconoscimento di un contributo economico utile alla realizzazione di iniziative di intrattenimento, eventi e manifestazioni nelle frazioni di Ferrara tra la primavera e l’estate del 2025.

Potranno presentare istanza di partecipazione tutti gli enti del terzo settore che abbiano sede legale e/o operativa nel Comune di Ferrara registrata/e presso l’Agenzia delle Entrate, che operino senza fini di lucro e che svolgano attività di interesse per la comunità.

Il contributo messo a disposizione dal Comune di Ferrara è di 100mila euro e ogni progetto potrà ottenere fino a un massimo di 20mila euro.

“Il progetto “Frazioni per Tutti” nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di riportare le frazioni ad essere vissute anche da un punto di vista della socialità e dell’intrattenimento, andando ad aggiungere al programma di eventi che già si realizzano, nuove iniziative e appuntamenti”, spiega il sindaco Alan Fabbri. 

“Si conferma l’aumento del contributo economico – da 80 mila della scorsa edizione a 100mila complessivi per quest’anno – a sostegno delle realtà in grado di creare rete tra di loro e ideare eventi nel forese. L’obiettivo è quello di favorire l’aggregazione e la socialità contribuendo alla realizzazione di appuntamenti di cultura, arte e spettacoli anche nelle frazioni. Appuntamenti che valorizzano il senso di appartenenza che contraddistingue il nostro territorio, grazie all’instancabile impegno delle associazioni che lo tengono vivo e attivo”, aggiunge il primo cittadino.

Il 5 settembre scorso era stato approvato dalla Giunta un orientamento finalizzato all’avvio di un percorso utile a supportare tutte le realtà associative e di volontariato interessate, per fornire loro un supporto nella costruzione di proposte progettuali e nella creazione di sinergie tra i partecipanti. Al percorso partecipativo hanno aderito oltre 20 associazioni interessate che, negli scorsi mesi, hanno partecipato a una serie di incontri promossi dal Centro di Mediazione e dal Servizio Relazioni con i cittadini e il territorio. Questi incontri sono stati una fondamentale finestra di dialogo tra le varie realtà del territorio e hanno rappresentato un’opportunità di definizione di sinergie e collaborazioni.

In seguito all’adesione alla manifestazione d’interesse, verrà pubblicata una graduatoria con i progetti proposti, indicativamente entro la fine di marzo. Verranno selezionati i progetti tramite una scala di criteri, dall’originalità della proposta alla coerenza con le linee di mandato, dalla rilevanza delle idee al coinvolgimento di altre realtà.

La domanda di adesione potrà essere inviata tramite sportello telematico polifunzionale al seguente link: https://sportellotelematico.comune.ferrara.it/ entro le ore 18:00 del 14 febbraio 2025.

Per consultare il testo completo: www.comune.fe.it > Documenti e Dati > Bandi > Bandi per contributi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com