Salute
14 Gennaio 2025
Tradizionale visita degli agenti ai piccoli pazienti dei reparti pediatrici di Cona

Doni della Polizia Penitenziaria ai bimbi ricoverati

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Numero aperto a Medicina. Ramaciotti: “Primo appello conferma validità della riforma”

"Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi". A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

Anche quest’anno, come da tradizione, si è svolta l’iniziativa benefica “la Befana del poliziotto penitenziario”, giunta alla sua 18° edizione.

L’evento è stato organizzato e promosso dal Reparto di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale “C. Satta” di Ferrara, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara.

Nella mattinata di sabato 11 gennaio 2025 una rappresentanza di agenti del Reparto di Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Ferrara – diretta dal dott. Stefano Di Lena con il comando della dott.ssa Annalisa Gadaleta – si è recata presso l’Ospedale di Cona per poter donare giochi e doni ai piccoli pazienti ospiti di tutti i Reparti Pediatrici del S. Anna: Pediatria, Chirurgia Pediatria e Oncologia pediatrica.

I giocattoli sono stati acquistati grazie all’autotassazione del personale. Grande la gioia dei piccoli degenti che hanno ricevuto giocattoli e materiale sportivo da questa inedita delegazione. Presenti i medici e gli operati dei Reparti di Pediatria.

Grandissima la gioia di bambini e genitori per questa visita inattesa. La delegazione ha anche portato dolci di pasticceria ai medici ed al personale sanitario di questi reparti al fine di mostrare gratitudine per il prezioso lavoro svolto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com