Eventi e cultura
13 Gennaio 2025
Organizzato giovedì 16 alle 21 alla sala della Musica dal Fotoclub di Ferrara

Un viaggio fotografico nella natura di Argenta con Sergio Stignani

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le madri della Costituzione raccontate ai giovani

In occasione della ventesima Settimana della Comunicazione 2025 si è svolta a Ferrara una giornata di incontri rivolti alle scuole e alla cittadinanza con Angela Iantosca, scrittrice, giornalista, attrice, per la presentazione del libro Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione

Foto di Sergio Stignani

Il Fotoclub di Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara, presenta una rassegna dedicata agli autori ferraresi che usano anche la fotografia come mezzo espressivo, con incontri a cadenza mensile ad ingresso libero nella Sala della  Musica. L’ospite di gennaio è il fotografo argentano Sergio Stignani con “Ritratti di Natura” giovedì 16 gennaio alle 21.

Sergio Stignani fotografo naturalista noto a livello nazionale, da oltre quarant’anni dedica il suo talento  tecnico ed artistico alla valorizzazione dell’ecosistema delle Valli di Argenta; valli che oggi  costituiscono l’area umida d’acqua dolce più importante d’Europa, oltre che essere componente  integrante del Parco del Delta del Po dell’Emilia-Romagna.

Foto di Sergio Stignani

I luoghi che le emozionanti foto  naturalistiche di Stignani rappresentano meglio delle parole hanno una storia particolare e merita di  essere conosciuta. In questo angolo di terra e acqua, racchiuso tra gli alti argini artificiali del fiume  Reno e del torrente Sillaro, confluiscono le acque di superficie dell’intera pianura bolognese.

Durante la serata a ingresso libero il fotografo presenta “Ritratti di natura”: un viaggio fotografico alla scoperta dell’Oasi di Campotto, Valli di Argenta Parco del Delta del Po Emilia-Romagna. Una presentazione di immagini fotografiche e filmati del nostro territorio, per descrivere un ambiente di  grandi ricchezze naturali e uniche. Dall’avifauna ai mammiferi, cosa è mutato a causa del cambiamento climatico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com