Politica
13 Gennaio 2025
Il Pd: "Le associazioni di volontariato, come Anpas, le Pubbliche Assistenze e le Misericordie, sono un pilastro fondamentale per la costruzione di una rete di supporto territoriale"

Servizio civile. Confronto istituzionale per riammettere le associazioni escluse

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una laurea honoris causa a Jannik Sinner? La proposta di Andrea Maggi

Una proposta inaspettata ma destinata a far discutere, quella lanciata nelle scorse ore da Andrea Maggi, ex assessore comunale allo Sport. Sul proprio profilo Facebook, Maggi ha proposto di conferire una laurea honoris causa in Scienze Motorie al tennista Jannik Sinner da parte dell’Università degli Studi di Ferrara

Ubriaco aggredisce i Carabinieri. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Migliarino sono intervenuti presso un bar del centro dove, un 42enne di origini marocchine, visibilmente alterato dall’abuso di sostanze alcooliche, stava infastidendo gli avventori del locale

Controlli dell’Arma lungo il litorale

Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intrapreso una serie di servizi straordinari di controllo del territorio su tutto il litorale

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Promuovere un confronto istituzionale con il governo per garantire la riammissione delle associazioni escluse dal finanziamento del servizio civile universale, e rafforzare il sostegno economico al servizio civile regionale per compensare le criticità derivanti dai tagli ai finanziamenti statali. A chiederlo è il Partito democratico con un’interrogazione a prima firma Matteo Daffadà e sottoscritta anche da Anna Fornili, Andrea Massari, Luca Giovanni Quintavalla, Lodovico Albasi, Andrea Costa, Emma Petitti, Luca Sabattini, Marcella Zappaterra, Paolo Calvano, Fabrizio Castellari e Niccolò Bosi.

I democratici chiedono inoltre una campagna di sensibilizzazione che valorizzi il ruolo delle associazioni di volontariato e promuova l’adesione dei giovani ai progetti di Servizio Civile in Emilia-Romagna.

“Le associazioni di volontariato, come Anpas, le Pubbliche Assistenze e le Misericordie, sono un pilastro fondamentale per la costruzione di una rete di supporto territoriale e per il servizio civile, grazie al loro forte radicamento sul territorio e alla capacità di rispondere efficacemente ai bisogni delle comunità locali. Attraverso il loro operato, offrono ai giovani opportunità di crescita personale e professionale, coinvolgendoli in progetti che migliorano il benessere della società e rafforzano la resilienza delle comunità.
Di recente, alcune di queste organizzazioni sono state escluse dai finanziamenti statali per il Servizio Civile Universale per il 2025, originando preoccupazioni significative e mettendo a rischio la continuità di servizi essenziali per i cittadini, riducendo le possibilità per i giovani di partecipare a queste iniziative”, sottolineano i dem che ricordano come “la situazione potrebbe compromettere la continuità di alcuni servizi, nonostante l’importante capacità organizzativa e l’efficace coinvolgimento di giovani dimostrati negli anni dalle Pubbliche Assistenze dell’Emilia-Romagna, oltre alla solidità del movimento regionale. È stato avviato un confronto con la Regione Emilia-Romagna per esplorare
l’inserimento nel servizio civile regionale, riconoscendo il valore di questa esperienza per i giovani, che spesso, dopo il servizio, scelgono di diventare volontari o di intraprendere carriere in ambito sanitario”.

Da qui l’interrogazione per sapere dalla giunta “se ritenga opportuno promuovere un confronto istituzionale con il governo centrale per garantire la riammissione delle associazioni escluse dal finanziamento del Servizio Civile Universale e se ritenga opportuno valutare di rafforzare il sostegno economico al Servizio Civile Regionale per compensare le criticità derivanti dai tagli ai finanziamenti statali, compatibilmente con le disponibilità del bilancio regionale ed avviare una campagna di sensibilizzazione che valorizzi il ruolo delle associazioni di volontariato e promuova l’adesione dei giovani ai progetti di servizio civile in Emilia-Romagna”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com