Attualità
13 Gennaio 2025
I cittadini avranno due mesi di tempo per presentare il rinnovo del permesso di soggiorno temporaneo o la ricevuta della domanda presentata in questura

Prorogata l’assistenza sanitaria e l’esenzione dal ticket per i profughi ucraini

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Ritrovato il 44enne scomparso

È stato rintracciato Dhibi Marek di cui era stata dichiarata la scomparsa/allontanamento nella tarda serata del 5 novembre

Le persone che hanno lasciato l’Ucraina a causa della guerra avranno diritto all’assistenza sanitaria gratuita per tutto il 2025. Lo ha comunicato una nota della Direzione generale per la cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia-Romagna inviata in questi giorni alle Aziende sanitarie locali. La nota recepisce i contenuti del decreto-legge 202 del 2024.

Le persone provenienti dall’Ucraina titolari del permesso di soggiorno per protezione temporanea avranno due mesi di tempo per chiederne il rinnovo in questura. Durante questo periodo, il sistema sanitario della Regione Emilia-Romagna assicurerà loro la continuità dell’assistenza sanitaria, nell’attesa che i cittadini ucraini presentino il rinnovo del permesso oppure la semplice ricevuta della domanda di rinnovo presentata.

Contestualmente all’assistenza sanitaria è stata rinnovata anche l’esenzione dal ticket per tutte le prestazioni erogate dal servizio sanitario. Per due mesi l’esenzione sarà garantita a tutti i cittadini ucraini che non svolgono attività lavorativa, poi sarà confermata a chi avrà presentato il rinnovo del permesso o la ricevuta della domanda presentata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com