Attualità
11 Gennaio 2025
Oltre 2,6 milioni a disposizione, dopo il boom di richieste nel 2023 e 2024

Nuovo bando regionale per sostenere l’acquisto di bici e cargo bike a pedalata assistita

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tutti gli eventi del weekend del 17 e 18 maggio a Ferrara

Tra mostre di respiro internazionale, mercatini tipici, rievocazioni storiche, eventi sportivi e festival, la città estense si conferma una meta ideale. Ecco le principali iniziative per il fine settimana di sabato 17 e domenica 18 maggio

Prosegue l’impegno della Regione Emilia-Romagna a incentivare la mobilità sostenibile. È aperto il bando che prevede un contributo fino al 50% per l’acquisto di biciclette e cargo bike a pedalata assistita, fino a esaurimento fondi. Le risorse finanziarie stanziate per il 2025 sono di 2 milioni e 655mila euro.

Il bando, che intende sostenere una misura concreta per migliorare la qualità dell’aria e incentivare uno stile di vita più sostenibile, è rivolto ai cittadini residenti nei comuni aderenti al Piano per la qualità dell’aria. Tutte le informazioni sono disponibili nella pagina dedicata al bando.

Nelle precedenti edizioni sono state concesse 11.833 richieste di finanziamento, di cui 6.590 nel 2023 e 5.243 nel 2024, per un importo complessivo di oltre 6 milioni e 200mila euro.

“La risposta dei cittadini agli incentivi per l’acquisto di biciclette elettriche e cargo bike a pedalata assistita è stata straordinaria nelle due precedenti edizioni e i numeri confermano quanto sia sentita l’esigenza di mezzi di trasporto sostenibili ed efficienti– sottolinea Irene Priolo, assessora regionale all’Ambiente-. Anche per il 2025, rilanciamo con entusiasmo questa misura, mettendo a disposizione nuove risorse per continuare a incentivare una mobilità più green e migliorare la qualità dell’aria. Siamo convinti che promuovere l’uso delle biciclette e delle cargo bike non solo aiuti l’ambiente, ma contribuisca in maniera concreta anche a creare città più vivibili. Per il terzo anno consecutivo – conclude l’assessora – un ulteriore passo concreto verso l’obiettivo della riduzione del traffico veicolare del 20%”.

La domanda di contributo deve essere presentata esclusivamente per via telematica, seguendo la procedura guidata dell’applicativo informatico. L’accesso al sistema informatico per la presentazione della domanda deve essere effettuato esclusivamente con credenziali di persona fisica Spid L2, Carta di Identità Elettronica (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com