Attualità
11 Gennaio 2025
Le domande per l'anno scolastico 2024-25 possono essere presentate mediante Pec. Informazioni sul sito del Comune di Ferrara

Resterà aperto fino al 31 gennaio il bando per i servizi di “doposcuola”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

L’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ferrara ricorda che resterà aperto fino a venerdì 31 gennaio l’Avviso pubblico per la concessione di contributi economici a sostegno di Associazioni, Cooperative, Comitati di genitori regolarmente costituiti come persone giuridiche, Enti no profit, che nell’anno scolastico 2024/2025, organizzano e gestiscono servizi di doposcuola, a sostegno dello studio, della socializzazione e del benessere familiare, con particolare attenzione alle esigenze degli alunni con disabilità.

Le domande possono essere presentate mediante Pec fino alle 23.59 del 31 gennaio 2025. Le informazioni dettagliate, l’Avviso e la modulistica per accedere ai contributi sono reperibili nel sito del Comune di Ferrara alla pagina: https://www.comune.ferrara.it/it/b/15001/avviso-pubblico-rivolto-alle-associazioni-cooperative-comitati-di-geni

“Per l’anno scolastico 2024-2025 – sottolinea l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Chiara Scaramagli – è stata destinata la somma complessiva di € 120.000,00 per misure a sostegno delle attività extrascolastiche di “doposcuola” di cui € 80.000,00 per iniziative volte a favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro per le famiglie e € 40.000,00 per progetti di inclusione degli alunni con disabilità seguiti dalla Uo Inclusione Scolastica del Comune di Ferrara”.

“Negli ultimi anni – spiega l’assessore Scaramagli – si è assistito ad un aumento della povertà educativa e relazionale dei minori e ad un crescita delle difficoltà nell’esercizio della genitorialità dovute soprattutto alle scarse reti sociali e familiari. Con questo nuovo Bando il Comune di Ferrara conferma il proprio sostegno alle realtà del territorio impegnate nelle attività di doposcuola per gli studenti degli istituti ferraresi e continua così a fornire un importante supporto alle famiglie che vedono ridotto il costo di un servizio fondamentale per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro. In questo modo viene favorito il benessere familiare, lo studio e la socializzazione con interventi educativi anche di piccolo gruppo o in alcune situazioni complesse individuali. Un’attenzione particolare è rivolta alle attività dedicate agli alunni con disabilità, a testimonianza dell’impegno dell’Amministrazione verso la costruzione di una comunità che metta al centro le persone, le famiglie e i loro diritti, sostenendo iniziative conciliative di qualità ed equità che garantiscano a tutti l’accesso alle opportunità educative”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com