Attualità
11 Gennaio 2025
Aperto l'ingresso da via Darsena. Prosegue la rigenerazione: ora si opera sul lato corso Isonzo

Ex Mof, ultimati i lavori dell’area più interna: disponibili i nuovi posti auto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Centro La Resistenza, dal dialogo negato alle vie legali

Sono passati due anni dalla chiusura del Cps La Resistenza, due anni segnati da promesse disattese e interlocuzioni mancate. Il collettivo è netto: “Abbiamo chiesto con Ancescao un incontro. Se non dovesse esservi seguito non ci resterà altra possibilità che procedere, ancora una volta, nelle sedi preposte, anche per vie legali”

Ferrara e Comacchio: gli eventi del mese di agosto

Il mese di agosto, tra Ferrara e Comacchio, è ricco di appuntamenti che uniscono cultura, spettacolo e tradizione. In queste terre sospese tra storia e acqua, l’estate si accende di eventi imperdibili. Dalle valli lagunari di Comacchio al cuore rinascimentale di Ferrara, il calendario di agosto è un continuo susseguirsi di emozioni, spettacoli e scoperte

Auto si ribalta con a bordo mamma e neonata

di Giada Magnani Santa Maria Codifiume. Scontro tra due auto al termine di una tranquilla vacanza al mare, con tanta paura per una neonata che, fortunatamente, è rimasta illesa. È quanto andato in scena oggi pomeriggio (domenica 17 agosto) intorno alle 17,30, lungo...

Sono stati ultimati i lavori alla prima delle quattro aree – la più interna – del progetto di riqualificazione del parcheggio ex Mof, quella più vicina all’area Ex Camilli: sono ora quindi disponibili i nuovi posti auto e bus turistici con ingresso da via Darsena.

Grazie al nuovo parcheggio con ingresso da via Darsena sarà possibile intervenire ora su un altro lotto del cantiere, quello dell’area dell’ex Mof (lato corso Isonzo – via Darsena) senza incidere sull’attuale numero dei posti auto complessivi disponibili. Durante i lavori rimarrà aperta l’altra metà del parcheggio ex Mof, il cui ingresso sarà dopo l’ex Mercato ortofrutticolo.

La riqualificazione dell’ex Mof costituisce il tassello finale del vasto intervento di rigenerazione dell’area compresa tra le mura sud e la darsena fluviale, che ha portato alla valorizzazione di un contesto urbano prima degradato, che i cittadini stanno già ampiamente utilizzando, considerandolo meno periferico rispetto al passato. L’intervento in corso ha l’obiettivo di rendere accessibile e sicuro uno dei principali parcheggi di Ferrara, rigenerando anche questo polo strategico della città.


“La volontà è stata quella di agire in prima battuta nella parte più vasta del maxi cantiere, per dare garanzia di posti auto dove poter parcheggiare mentre il cantiere procede nei successivi lotti  – spiega il vicesindaco e assessore alle Opere pubbliche Alessandro Balboni -. L’intervento prevede la realizzazione di parcheggi alberati, una pavimentazione drenante e la creazione di un nuovo asse ciclo-pedonale. Il progetto ha un grande valore ecologico grazie alla sostituzione dell’asfalto con materiale drenante e la messa a dimora di 148 alberature. La conclusione dell’intero intervento è prevista per fine giugno in modo da poter restituire ai ferraresi un nuovo parcheggio più fresco e più organizzato anche in vista dell’estate”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com