Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
Ferrara rende omaggio a Nando Orfei, uno dei più grandi artisti circensi della storia, con l’intitolazione del parco di via Porta Catena, un luogo simbolico dove il suo grande tendone ha più volte trovato casa durante le celebri tournée
Sono stati ultimati i lavori alla prima delle quattro aree – la più interna – del progetto di riqualificazione del parcheggio ex Mof, quella più vicina all’area Ex Camilli: sono ora quindi disponibili i nuovi posti auto e bus turistici con ingresso da via Darsena.
Grazie al nuovo parcheggio con ingresso da via Darsena sarà possibile intervenire ora su un altro lotto del cantiere, quello dell’area dell’ex Mof (lato corso Isonzo – via Darsena) senza incidere sull’attuale numero dei posti auto complessivi disponibili. Durante i lavori rimarrà aperta l’altra metà del parcheggio ex Mof, il cui ingresso sarà dopo l’ex Mercato ortofrutticolo.
La riqualificazione dell’ex Mof costituisce il tassello finale del vasto intervento di rigenerazione dell’area compresa tra le mura sud e la darsena fluviale, che ha portato alla valorizzazione di un contesto urbano prima degradato, che i cittadini stanno già ampiamente utilizzando, considerandolo meno periferico rispetto al passato. L’intervento in corso ha l’obiettivo di rendere accessibile e sicuro uno dei principali parcheggi di Ferrara, rigenerando anche questo polo strategico della città.
“La volontà è stata quella di agire in prima battuta nella parte più vasta del maxi cantiere, per dare garanzia di posti auto dove poter parcheggiare mentre il cantiere procede nei successivi lotti – spiega il vicesindaco e assessore alle Opere pubbliche Alessandro Balboni -. L’intervento prevede la realizzazione di parcheggi alberati, una pavimentazione drenante e la creazione di un nuovo asse ciclo-pedonale. Il progetto ha un grande valore ecologico grazie alla sostituzione dell’asfalto con materiale drenante e la messa a dimora di 148 alberature. La conclusione dell’intero intervento è prevista per fine giugno in modo da poter restituire ai ferraresi un nuovo parcheggio più fresco e più organizzato anche in vista dell’estate”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com