di Elena Coatti
Un iter lungo e complicato, partito nel 2010 e finalmente concluso. All’Istituto Carducci arriva il Liceo Musicale. Un’opportunità unica per i giovani artisti che sognano una carriera nell’ambito della musica. Il corso di studio, che partirà a settembre 2025, offrirà agli studenti una formazione completa per accedere a conservatori, università di musica e scuole di cinema.
“Il Liceo Musicale mancava a Ferrara e ora aggiungiamo questo importante tassello alla nostra formazione”, afferma l’assessore alla Pubblica istruzione Chiara Scaramagli in occasione della presentazione del percorso, tenutasi il 10 gennaio nella residenza municipale. “Il Comune di Ferrara ha predisposto un protocollo di intesa – specifica l’assessore – tra istituzioni territoriali, Fondazione Teatro comunale, associazione Ferrara Musica, Conservatorio Frescobaldi, Rotary Club, Lions Club e altri enti che sosterranno questo percorso”.
“Per mantenere e dare valore alla proposta educativa bisogna essere anche molto attrattivi – aggiunge il presidente della Provincia, Daniele Garuti – ed essere pronti a offrire più opportunità date le previsioni rispetto al cosiddetto inverno demografico, che annunciano un calo del 30% delle iscrizioni nei prossimi anni”.
La dirigente dell’Istituto Carducci, Lia Bazzanini, sottolinea come questo nuovo corso di studi faciliterà gli studenti perché “studiare musica come aggiunta a un percorso liceale per molti di loro diventava proibitivo”. Nel concreto, l’indirizzo si sviluppa come un classico liceo umanistico e alle materie generali (come matematica, storia e filosofia) si aggiungono cinque ore pomeridiane di esecuzione, interpretazione, teoria, analisi, composizione, storia della musica, laboratorio di musica d’insieme e di tecnologie musicali.
“Caratteristica del Liceo Musicale con cui lavoriamo in sinergia con il Conservatorio Frescobaldi è, come previsto dalla normativa, un test di ingresso che valuta le attitudini musicali”, aggiunge Bazzanini. Le iscrizioni partiranno il 21 gennaio e genitori e figli potranno approfondire in occasione degli open day dell’Istituto sabato 11 gennaio alle ore 15 e sabato 18 gennaio alle ore 10. “Riusciremo ad accogliere una sola sezione per quest’anno, fino a un massimo di 27 alunni”, dichiara la dirigente.
Ma perché un giovane artista dovrebbe scegliere il Liceo Musicale? Secondo Annamaria Maggese, dirigente del Conservatorio Frescobaldi, “studiare musica è un modo per coltivare lo spirito, è l’anima del nostro umanismo ed è importante che venga fatto in maniera professionale”. Spesso il lavoro del musicista non viene preso sul serio, come ricorda Sandro Bastia, dirigente comunale del Settore istruzione: “Con lo sviluppo culturale della nostra città e con tutti gli interventi che stiamo facendo sul turismo, in realtà è una carriera professionale che permette strade e carriere anche molto importanti”.
Conclude la presentazione il direttore del Teatro Comunale, Carlo Bergamasco, esprimendo grande soddisfazione “nell’avere un altro soggetto istituzionale con cui dialogare” e per poter “aprire il teatro ai giovani”.
“Auspichiamo che il teatro diventi per il Liceo Musicale uno spazio per i saggi finali, rappresentazioni di produzioni artistiche che costituiscono l’esito dello sforzo degli studenti”. E aggiunge: “Perché iscriversi? Se nasco musicista, ho il diritto di avere il Liceo Musicale”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com