Aumento biglietti bus. Pd e M5S chiedono chiarimenti all’amministrazione
Pd e Moviemto 5 Stelle chiedono chiarimenti all'amministrazione comunale di Ferrara sull’aumento delle tariffe del trasporto pubblico locale entrato in vigore dal 1° novembre
Pd e Moviemto 5 Stelle chiedono chiarimenti all'amministrazione comunale di Ferrara sull’aumento delle tariffe del trasporto pubblico locale entrato in vigore dal 1° novembre
Sono stati i residenti dell'abitazione danneggiata – allertati dal forte rumore di lamiera - i primi a chiamare i soccorsi
In occasione della Fiera Ecomondo il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al dialogo con il Ministero delle Infrastrutture e Autostrade per l'Italia sul tema delle opere chiave da avviare
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Ferrara ha depositato una richiesta formale di convocazione congiunta della 2ª, 3ª e 4ª Commissione consiliare per approfondire le problematiche legate alla sicurezza urbana, al disagio giovanile e alla prevenzione nella movida ferrarese
Momenti di apprensione, intorno alle 13.10 del 4 novembre, lungo la strada Giralda Centrale, nella zona di Pomposa. Un cavallo, fuggito da un maneggio della zona, è finito accidentalmente in un canale
Lagosanto. Sono conclusi i lavori di riqualificazione al blocco operatorio dell’Ospedale del Delta di Lagosanto ed è ripresa regolarmente l’attività operatoria chirurgica con la contestuale riattivazione dei posti letto della piastra chirurgica.
L’intervento ha previsto tra l’altro la posa sperimentale di resina epossidica nella pre sala e nella sala 4 di ortopedia, in sostituzione della tradizionale pavimentazione. Ciò al fine di valutare, al termine delle necessarie verifiche, l’opportunità di adottare la medesima soluzione anche per tutta la piastra chirurgica, superando così i frequenti danneggiamenti dei pavimenti ed i conseguenti regolari interventi di ripristino.
Sempre al Delta, nell’ottica di miglioramento continuo della dotazione tecnologica, è stato acquisito di recente anche un sistema operatorio in grado di soddisfare le esigenze multidisciplinari delle sale operatorie. Dotato di una configurazione in prevalenza ortopedica e traumatologica, si tratta di uno strumento tecnologico con meccanismi di ultimissima generazione, in grado di soddisfare tutte le specialità. Partendo dal fondamentale presupposto di garantire la massima sicurezza sia al paziente che agli operatori, il sistema è caratterizzato da tre elementi fondamentali: la colonna portante, il piano operatorio trasferibile e il carrello per il trasporto della colonna/piano.
Il software specifico per il controllo della configurazione garantisce un facile utilizzo nella procedura di prelievo del piano e dell’intero sistema, consentendo di effettuare i posizionamenti desiderati in assoluta tranquillità.
Il piano operatorio del sistema è totalmente modulare ed è composto da una sezione centrale componibile con le numerose sezioni a sua disposizione.
La ripresa della programmazione delle sedute anche al Delta avviene in maniera coordinata con tutta l’attività effettuata a livello provinciale. Le Aziende sanitarie ferraresi rammentano, infatti, che l’attività chirurgica provinciale viene organizzata attraverso la gestione della lista unica per patologia a livello provinciale. Ciò consente al paziente di scegliere dove eseguire l’intervento anche in relazione al tempo di erogazione.
Con la lista unica provinciale, cittadini con patologie come ernie, colecistectomie non complicate, patologie proctologiche, possono essere inviati direttamente dai professionisti dei centri di riferimento (tipo Cona) sulle sedi territoriali (Ospedale del Delta o SS. Annunziata di Cento) dove magari c’è una lista minore con una maggiore possibilità di essere operati nei tempi necessari.
Viceversa per quando riguarda invece i centri Hub sulle patologie complesse, principalmente quelle oncologiche, i centri periferici possono fare da centro di reclutamento e inviare i pazienti verso il centro di riferimento, ovvero l’Ospedale di Cona.
Sempre in tema di incremento e potenziamento dell’attività chirurgica, infine, a fine gennaio si svolgeranno le prove concorsuali per l’assunzione di un nuovo dirigente medico ortopedico.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com