Salute
11 Gennaio 2025
Modalità cambiate dal 10 gennaio per le persone di età superiore ai 12 anni. Attivo il link per la compilazione del form online

Vaccinazione anti-Covid, prenotazioni sul portale di autocandidatura

vaccino covid
di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Cambia la modalità di prenotazione per la vaccinazione anti-Covid sul territorio ferrarese. A partire da venerdì 10 gennaio, la prenotazione della vaccinazione anti-Covid, per le persone di età superiore a 12 anni, può essere effettuata dagli utenti compilando un form online di autocandidatura disponibile sul sito Ausl, a questo link: https://indweb.ausl.fe.it/vaccinazione_covid.php

Il personale sanitario della Unità Operativa Complessa Igiene Pubblica provvederà a contattare telefonicamente gli utenti che hanno compilato il modulo di autocandidatura per fissare l’appuntamento.

Questa nuova modalità di prenotazione sostituisce i precedenti canali prenotativi. Dal 10 gennaio quindi non sarà più possibile prenotare presso gli sportelli Cup o tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico, ma sarà attivo il link per l’accesso al portale di autocandidatura.

Nel portale di auto-prenotazione vengono richiesti nome, cognome, data di nascita, Comune di domicilio e recapito telefonico per essere contattati dagli operatori per programmare la somministrazione in una delle sedute vaccinali disponibili nella sede ambulatoriale vaccinale a Ferrara.

La riorganizzazione messa in campo dall’Azienda Usl di Ferrara si è resa necessaria al fine di ottimizzare le risorse professionali a seguito dell’andamento epidemiologico del virus Sars-Cov-2 e dei dati di accesso delle ultime settimane.

I cittadini che dovessero ancora rivolgersi al Cup, verrannno adeguatamente informati e reindirizzati al form di autocandidatura valido appunto per le persone di età superiore a 12 anni. Solo per la fascia d’età dei minori fino agli 11 anni, rimane disponibile il portale di auto-candidatura al link: https://agende.ausl.fe.it/vaccinazione-per-il-figlio-minore-candidatura/.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com