Attualità
11 Gennaio 2025
Interventi dal 13 gennaio, senza interruzioni della viabilità. E' il 2° lotto di un progetto che prevede la realizzazione di un percorso di 6 chilometri

Ciclovie urbane, al via i lavori di un nuovo percorso lungo le mura di via Orlando Furioso

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Tirocini. Asse Prefettura, Procura e Ordine degli Avvocati per i praticanti

Scoprire i meccanismi delle indagini preliminari, della formazione e acquisizione della prova, degli elementi di verità a carico di una persona. Insomma, comprendere come ci si muove dietro le quinte. È un’opportunità unica per i giovani laureati in legge che diventa realtà grazie alla convezione sottoscritta dall’Ordine degli Avvocati venerdì 17 gennaio

Sportello Anagrafe. In un anno tempi di attesa dimezzati

Tempi di attesa calati da 2 mesi e mezzo a 12 giorni (-63%), quasi 11mila prenotazioni prese (+48%) e oltre 10500 carte di identità elettroniche rilasciate (+42%), di cui 700 durante le aperture al sabato dedicate al rilascio delle Cie

Un nuovo tassello si aggiunge al reticolo delle ciclovie urbane in via di realizzazione da parte del Comune di Ferrara, nell’ambito degli interventi finanziati con fondi Pnrr per il rafforzamento della mobilità ciclistica con nuovi percorsi ciclabili dalle sedi universitarie alla stazione ferroviaria.

Lunedì 13 gennaio prenderanno, infatti, il via i lavori per la creazione di un percorso ciclopedonale nel tratto di via Orlando Furioso compreso tra via Tumiati e via Azzo Novello, a completamento di quello già eseguito nel tratto successivo.

L’opera rientra nel 2° lotto dell’ampio progetto comunale che prevede la realizzazione, affidata alla ditta Costruzioni Generali Girardini spa (di Sandrigo – Vi), di una serie di tratti ciclabili, per un totale di circa 6 km, mirati a migliorare la connessione tra le strutture universitarie e la stazione ferroviaria cittadina, per un importo lavori complessivo di 1.571.208 euro.

“Con questo intervento – dichiara il sindaco Alan Fabbri – proseguiamo l’opera di realizzazione e sistemazione delle ciclovie all’interno del contesto urbano e completiamo il tratto vicino alle Mura di via Orlando Furioso tra via Tumiati e via Azzo Novello. La volontà, nel complesso del più ampio progetto, è quella di offrire spazi esclusivi, e sicuri, diramati lungo le principali vie, ai tanti cittadini e studenti che utilizzano la bicicletta per spostarsi quotidianamente e ai cicloturisti che animano Ferrara con i loro viaggi tra storia, arte, cultura e natura”.

L’intervento in via Orlando Furioso prevede la realizzazione di un percorso ciclo pedonale per uno sviluppo complessivo di circa 540 metri e la sistemazione dell’intera superficie adiacente la sede stradale, comprese le aree destinate a parcheggio. In particolare, nel tratto tra il fornice di via Tumiati e l’imbocco di via Orlando furioso, l’intervento prevede  essenzialmente la realizzazione di corsie ciclabili, tramite segnaletica orizzontale, e la creazione di nuovi passaggi attraverso le aiuole spartitraffico presenti, per garantire la circolazione in sicurezza di pedoni e biciclette nell’area dell’intersezione.

Nei tratti successivi, l’intervento prevede la stessa configurazione già realizzata nel tratto di via Orlando Furioso da via Azzo Novello a corso Ercole I d’Este, con la definizione di posti a parcheggio a lato della strada, rifiniti in massello in calcestruzzo prefabbricato su ghiaino e separati dalla pista ciclabile tramite un doppio cordolo. La pista ciclabile sarà in calcestruzzo architettonico e si svilupperà attigua all’area verde esistente sul lato della Bocciofila.

L’importo lavori del singolo intervento di via Orlando Furioso ammonta a 450mila euro e la ditta appaltatrice procederà  per “tratti” progressivi, con la viabilità stradale che resterà sempre garantita.

Nell’ambito di questo secondo lotto di lavori per le ciclovie urbane, partito ad aprile 2024, sono sei gli interventi già realizzati: in via Poletti, in via Mortara, e in via Mulinetto, con corsie ciclabili; in via Boschetto, con un tratto di corsia ciclabile un tratto di pista in sede propria: e in via Bacchelli e via Gramicia con ciclabili in sede propria. Sono inoltre in corso interventi per il collegamento del tratto di pista già esistente lungo via Saragat con via Ravera, attraverso via dello Zucchero, con un percorso in sede propria di circa m 420 m; e in via Gandini, per il collegamento tra le piste ciclabili esistenti, con corsie ciclabili e un nuovo tratto di pista ciclabile in sede propria.

Inseriti nel lotto sono poi gli interventi, in programma nei prossimi mesi, per l’adeguamento dell’area antistante il Torrione di San Giovanni, tra l’uscita di corso Porta Mare e il campo sportivo, per la realizzazione del collegamento tra la rete di piste esistenti lungo le mura ed il tracciato lungo via Caldirolo; in via Ippodromo (corsia ciclabile); in via del Lavoro, in corrispondenza dell’area commerciale (realizzazione ex novo di tratti di percorso ciclo-pedonale in sede propria, dall’intersezione con via Modena – viale Po all’attraversamento ferroviario, per 500 m) e lungo la linea ferroviaria (realizzazione di un percorso ciclo-pedonale in sede propria, per circa 480 m).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com