Attualità
11 Gennaio 2025
E' rivolto agli istituti di Ferrara e Modena. In palio tre premi del valore di 1.000 euro

Bellacoopia Estense: aperte fino al 20 gennaio le iscrizioni al Concorso per le scuole

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Pagliaio a fuoco a San Vito di Ostellato, 115 al lavoro tutta notte

Un pauroso incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18 nei campi retrostanti il ristorante Ottocento a San Vito di Ostellato. Fortunatamente non sono rimaste coinvolte persone e le fiamme, stando alle informazioni raccolte non si sono rivelate eccessivamente pericolose per le abitazioni del paese

Chiappini (Pd): “Quali progetti di Asp per Amanda Guidi?”

La scorsa settimana ha provato a togliere il braccialetto elettronico per poi aggredire i carabinieri intervenuti dicendogli di voler tornare in carcere. Ora la consigliera comunale del Pd Anna Chiappini chiede, con un'interrogazione, di sapere "quale sia stato nel caso in questione il progetto di assistenza e recupero  pensato"

Disagi in zona Montagnone, i residenti chiedono di essere ascoltati

Al centro dell'appello c’è una zona urbana sottoposta da anni a forte pressione viaria: scuole, musei, fermate del trasporto pubblico, aree verdi e spazi per eventi rendono la viabilità del quartiere estremamente complessa. A questo si sono aggiunti cantieri fermi, eventi ravvicinati e l'assenza di parcheggi riservati ai residenti

C’è tempo fino al 20 gennaio per iscriversi alla diciottesima edizione di Bellacoopia Estense – Premio Liana Stradi, il concorso organizzato da Legacoop Estense per la diffusione della cultura d’impresa cooperativa nelle scuole: un’occasione di apprendimento sul campo, per trasformare idee economiche innovative in progetti cooperativi concreti. Al concorso possono partecipare le classi delle scuole medie e superiori delle provincie di Modena e Ferrara.

“Bellacoopia Estense – afferma Catia Toffanello di Legacoop Estense, responsabile del progetto – è un’esperienza unica per conoscere il mondo della cooperazione, simulare la creazione di una vera cooperativa e sviluppare iniziative imprenditoriali che puntino a un futuro più sostenibile e inclusivo. In questi 18 anni abbiamo incontrato migliaia di studenti, accompagnando le classi in percorsi formativi ed esperienziali che incoraggiano la creatività, il pensiero imprenditoriale, la collaborazione e lo spirito di squadra. Un modo efficace per facilitare il dialogo tra scuola e mondo del lavoro, creando nuove possibilità per il futuro”.

Come funziona il bando? Fino al 20 gennaio, le classi delle scuole medie e superiori delle province di Modena e Ferrara possono candidare la propria idea di progetto imprenditoriale, scaricando e compilando l’apposito modulo dal sito www.legacoopestense.coop/bellacoopia. Legacoop Estense selezionerà 8 idee imprenditoriali, in funzione della fattibilità e originalità, che accederanno al concorso. Le classi selezionate, a partire dal mese di febbraio, prenderanno parte al percorso di realizzazione del proprio progetto, con la guida di Legacoop Estense, che fornirà documenti, schede didattiche, indicazioni metodologiche e il tutoraggio di esperti qualificati provenienti da cooperative del territorio. I progetti definitivi andranno poi consegnati entro l’8 maggio e verranno valutati da una commissione, in base a criteri quali i caratteri distintivi dell’impresa cooperativa (partecipazione democratica, scambio mutualistico, solidarietà intergenerazionale), la sostenibilità e la responsabilità sociale, l’innovazione di prodotto e di processo, la praticabilità, la replicabilità.

Il Concorso prevede 3 premi del valore 1.000 € ciascuno: Premio Innovazione Tecnologica; Premio Creatività e Cultura digitale; Premio Sostenibilità Ambientale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com