Spal
10 Gennaio 2025
Un punto solo a dividere le due squadre che venerdì si affronteranno nell’anticipo della terza di ritorno al “Porta Elisa” di Lucca. Il mister rossonero Gorgone: “Voglio umiltà e sacrificio”

Spal-Lucchese, è sfida per la salvezza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mattioli: “Mai avuto contatti con Molinari”

Un lungo comunicato di Walter Mattioli precisa che "nessun rappresentante del gruppo costituito dall’imprenditore argentino Juan Martin Molinari ha intrattenuto verso di me qualsiasi tipo di contatto"

Ars et Labor, Di Benedetto sarà il nuovo allenatore

Stefano Di Benedetto sarà l'allenatore della nuova Ars et Labor. Superata la concorrenza del ferrarese Davide Marchini, la scelta è stata ormai fatta. Sarà il giovane tecnico palermitano guiderà i biancazzurri nella stagione della ripartenza in Eccellenza

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

di Nicolò Govoni

Anticipo del venerdì sera per la Spal, impegnata alle 20:30 allo stadio “Porta Elisa” di Lucca per la ventiduesima giornata di campionato nello scontro diretto per la salvezza.

Biancazzurri e rossoneri si trovano infatti a contatto in classifica: i ferraresi sono sedicesimi a 20 punti, tallonati dai rossoneri a quota 19. E la parabola delle due squadre in questa stagione è molto simile: condividono il secondo posto nella graduatoria della peggior difesa del campionato, con trentasei reti subite in ventuno giornate-

E, così come Dossena, il tecnico Giorgio Gorgone è stato vicinissimo all’esonero: le sue dimissioni dopo la pesante sconfitta con la Ternana, non formalizzate, alla fine sono state ritirate e la società ha dato piena fiducia all’ex centrocampista del Cagliari.

La Lucchese, dunque, non sta vivendo una stagione positiva: sono solamente tre i successi in campionato, l’ultimo il 24 novembre per 2-1 nel derby con il Pontedera. Da lì in poi due pareggi con Torres e Pineto, e tre sconfitte, culminate nel 3-1 a Gubbio nella prima uscita dell’anno.

A livello societario, invece, il club rossonero è alle prese con una cessione che sembra ormai vicina. Martedì 7 gennaio l’amministratore delegato Ray Lo Faso ha incontrato le cordate interessate all’acquisto del club, e pare abbia ricevuto le garanzie economiche necessarie per avvicinarsi al closing.

Nella centenaria storia degli incontri tra Spal e Lucchese, sono ben 47 i precedenti per una classica di Serie C, ma con le prime gare disputate nella lontana stagione 1922-1923 in Prima Divisione e la sonora vittoria per 5-0 a Ferrara dei biancazzurri. Il bilancio totale è in perfetto equilibrio: 17 successi per parte, 13 pareggi.

In Toscana, però, vanno meglio i rossoneri con 14 vittorie in 22 partite. La Spal non si afferma a Lucca addirittura dal 22 aprile del 1973 (0-1, gol di Mongardi su rigore), e la Lucchese si è anche imposta negli ultimi tre precedenti: 0-2 al “Mazza” in Coppa ai supplementari, 2-1 il 4 febbraio scorso e 2-3 nella gara d’andata di Ferrara l’8 settembre.

Gorgone, alla vigilia della partita importantissima per la salvezza, ha dichiarato che “serviranno sia animi caldi sia lucidità per affrontare una sfida cruciale per mantenere la categoria. Rispetto la Spal, ma più che la sua forza mi preoccupano i nostri alti e bassi. Dobbiamo rimanere concentrati, abbiamo lavorato molto sul piano mentale. Voglio umiltà e sacrificio: così potremo portare a casa il risultato contro un’avversaria ostica”.

Probabile formazione (4-3-3): Coletta; Fazzi, Sabbione, Gasbarro, Visconti; Antoni, Gucher, Tumbarello; Quirini, Magnaghi, Saporiti. All.: Gorgone.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com