Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Si è riunita a Bologna l’Assemblea straordinaria e ordinaria dei Soci Hera, presieduta dal Presidente Esecutivo Cristian Fabbri, che ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 e la distribuzione di un dividendo in rialzo a 15 centesimi per azione
Fivra (Fabbriche Isolanti Vetro e Roccia Associate), l’associazione che rappresenta i principali produttori italiani di manufatti in lana di vetro e lana di roccia, annuncia la nomina di Pasquale D'Andria come nuovo presidente
I sindacati (Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm) hanno incontrato Berco per la presentazione del piano industriale 2025-2027 avanzando “l’ipotesi per cui, nonostante la scadenza del prossimo 16 gennaio per la definizione del percorso dei licenziamenti su base volontaria, ci sia il tempo di ricercare, anche con il Governo, tutte le soluzioni utili a far fronte ad un piano industriale che oltre ai propositi ha bisogno di una forte struttura economica a cui l’azienda, da sola, non riesce a far fronte”.
L’azienda non avrebbe dunque la forza necessaria per rilanciarsi da sola e per questo sollecitano percorsi di partenariato, “pubblico o privato, per poter affrontare il piano presentato e che quanto si voglia realizzare non gravi sui lavoratori con ulteriori procedure di licenziamento”.
Serve dunque continuare un confronto “in maniera sinergica, evitando decisioni unilaterali per il raggiungimento degli obiettivi, precisando che, fin qui, aver discusso con il Sindacato e con il Ministero è stato un valore aggiunto nel raggiungimento degli stessi”.
Non a caso le sigle hanno chiesto al Ministero delle imprese e del made in Italy “di riconvocare quanto prima il tavolo di confronto già avviato per ricercare le migliori soluzioni alla vertenza, precisando fin da subito che non accetteremo intese che prevedano, alla loro conclusione, il licenziamento di lavoratori e la messa in discussione della
continuità e della contrattazione aziendale”.
Non è infatti chiaro e “resta ferma una criticità su cui l’azienda non ha ancora sciolto nessuna riserva: il raggiungimento degli obiettivi di riorganizzazione del personale con le 400 uscite previste nell’intesa ministeriale”.
Durante l’incontro Berco ha annunciato “una serie di investimenti sia impiantistici che di innovazione di ciclo produttivo che di prodotto, strutturando anche una nuova organizzazione della linea dei fornitori, della propria organizzazione interna e specificando le aree su cui sarà possibile aggredire il mercato nel prossimo futuro soprattutto nell’after-markert“.
Il piano come prospettato, ribadiscono però i sindacati, “resta parziale perché mancante di dettagli di sostenibilità economica di cui abbiamo chiesto di avere maggiori informazioni”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com