Avvenuta la cerimonia di consegna delle qualifiche triennali professionali presso la sede dell’Istituto Einaudi di Ferrara, un evento che segna un importante traguardo nella vita dei giovani studenti che, grazie a un percorso formativo innovativo e parallelo a quello quinquennale, hanno acquisito le competenze necessarie per ottenere una qualifica professionale di terzo livello.
Al termine del terzo anno di corso, prima dell’esame gli studenti svolgono un’esperienza di stage lavorativo che permette loro di mettere in pratica le conoscenze acquisite e di entrare in contatto con il mondo del lavoro.
Dopo aver superato un esame, infatti, i ragazzi hanno potuto finalmente ricevere tra le mani il diploma tra gli applausi e gli incitamenti dei compagni di scuola. A consegnarli le docenti di ogni corso, infatti, Einaudi ha offerto ai suoi studenti la possibilità di seguire percorsi formativi mirati all’ottenimento di qualifiche professionali in settori strategici per il mercato del lavoro. Tra le qualifiche disponibili: addetto alle vendite, operatore amministrativo segretariale, operatore grafico e di stamoa e operatore della promozione e accoglienza turistica (novità di quest’anno).
A partecipare alla cerimonia erano presenti i rappresentanti di alcuni enti, associazioni e organizzazioni di categoria locali. Antonio Marchini della Città del Ragazzo, Silvia Merli di Cna e Antonio Amelia di Ascom. Tutti gli ospiti hanno sottolineato l’importanza del traguardo raggiunto soprattutto “in una società in cui c’è carenza di giovani che acquisiscono competenze professionali già negli anni del liceo”. Si tratta di un varco che affaccia direttamente sul mondo del lavoro, in un momento storico in cui sembra che i giovani abbiano sempre più difficoltà nel perseguire gli studi e trovare lavoro. In Italia è ancora dilagante il fenomeno dei Neet (giovani che non studiano e non lavorano), ammonterebbero a 2,1 milioni, una tra le percentuali più alte di Europa.
“Siamo orgogliosi dei nostri studenti e del lavoro svolto dai docenti. Questa cerimonia rappresenta un momento di grande soddisfazione e un trampolino di lancio verso il futuro professionale dei nostri ragazzi” ha dichiarato la dirigente scolastica Marianna Fornasiero.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com