Occhiobello
9 Gennaio 2025
Il 65enne autista dell'azienda La Valle, amato dai colleghi e noto per il suo motto "Mai mollare", è deceduto sul colpo. Sette feriti lievi tra i passeggeri del bus contro il quale è finito

Tragedia nel Bolognese, muore il ferrarese Davide Felloni in uno scontro frontale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Caso Bergamini. “Trentasei anni di lotta civile e dignità”

Domani (oggi, ndr) saranno trentasei anni da quel sabato pomeriggio in cui Denis Bergamini lasciò il ritiro in un modo che stupì tutti: lui, che non sgarrava mai. Alle 16.30 si presentò sotto casa di Isabella Internò. Non era un incontro casuale. Era un incontro organizzato. L’ultimo

È Davide Felloni, 65 anni, originario di Ferrara e residente a Occhiobello (Rovigo), la vittima del tragico incidente avvenuto ieri sera sulla Persicetana. Felloni era alla guida di una Fiat Panda che, per cause ancora da accertare, si è scontrata frontalmente con una corriera extraurbana della linea 576, gestita da Cosepuri per Tper.

Secondo le prime ricostruzioni, l’auto avrebbe improvvisamente invaso la corsia opposta, probabilmente a causa di un malore o un colpo di sonno. Testimoni riferiscono che l’autobus, condotto da un autista esperto, non ha potuto evitare l’impatto.

Felloni, che probabilmente stava rientrando a casa dopo il lavoro, è morto sul colpo. Sulla corriera viaggiavano una ventina di persone: sette di loro, tra cui il conducente, hanno riportato ferite lievi e sono stati trasportati ai pronto soccorso del Maggiore di Bologna e di San Giovanni in Persiceto. Gli altri passeggeri sono stati medicati sul posto dal personale del 118.

Davide Felloni era un uomo stimato e benvoluto, noto per il suo carattere forte e il motto “Mai mollare”. Lavorava da quattro anni come autista di autobus per l’azienda ferrarese La Valle, dove i colleghi lo avevano soprannominato “Roccia”. Ironia della sorte, Felloni guidava mezzi pubblici per professione e aveva da poco ripreso a lavorare dopo aver combattuto con successo contro una grave malattia che lo aveva tenuto lontano dalle sue attività per lungo tempo.

Nel maggio 2024, Felloni aveva coronato il suo sogno d’amore sposando Barbara, la compagna con cui aveva condiviso anni di vita. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile non solo nella famiglia, ma anche tra i colleghi e gli amici che lo ricordano come una persona piena di vita e sempre ottimista.

“Davide – commentano i titolari dell’azienda di trasporti La Valle – nonostante i problemi di salute che ha dovuto affrontare non vedeva l’ora di tornare al lavoro. Una volta ristabilitosi ci siamo fatti carico di favorirgli un reinserimento lavorativo compatibile con il suo stato di salute, quindi gli abbiamo affidato il compito di autista di scuolabus. E’ sempre stata una persona seria e responsabile, non a caso tutti noi gli abbiamo voluto bene anche per quel suo essere sempre positivo e ottimista”.

I carabinieri hanno posto sotto sequestro entrambi i veicoli per effettuare le verifiche di rito e chiarire la dinamica dell’incidente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com