Cento
9 Gennaio 2025
L'azienda molitoria fondata da Valente Pivetti nel 1875 ha un calendario ricco di appuntamenti fieristici a gennaio, per condividere l'impegno e la passione dei suoi 150 anni

Molini Pivetti celebra 150 anni di storia tra territorio, conoscenza e trasformazione

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Renazzo. Molini Pivetti celebra i 150 anni dalla sua fondazione, per opera di Valente Pivetti, che a Renazzo, in provincia di Ferrara, dette vita ad un piccolo molino a vapore per la macinazione del grano tenero nel 1875. Da allora, l’azienda è divenuta una grande realtà imprenditoriale, che oggi conta tre stabilimenti produttivi, sei centri di stoccaggio, tre laboratori di ricerca avanzati e una capacità produttiva annuale di 245.000 tonnellate di farina. In questi 150 anni, Molini Pivetti ha trasformato il piccolo molino iniziale in un protagonista del settore, tanto nel mercato nazionale quanto in quello internazionale, esportando l’eccellenza della farina in Europa, Nord e Sud America, Medio ed Estremo Oriente.

Per questo importante traguardo, l’azienda ha scelto di creare un logo speciale e di raccontarsi attraverso una serie fotografica unica, “Farina in Opera”, realizzata dal fotografo Simone Bramante (alias Brahmino). Si tratta di immagini che raffigurano il territorio, la conoscenza e la trasformazione, catturando, con speciali effetti cromatici, l’energia vitale che dal chicco diventa farina. Trasformare un chicco di grano in farina è quello che Molini Pivetti fa da 150 anni, grazie alla stretta alleanza con gli agricoltori, alla collaborazione con gli esperti e ad una capacità di innovare che continua da cinque generazioni.

Il rinnovamento dell’immagine aziendale e la creatività di “Farina in Opera” testimoniano come Molini Pivetti sia capace di evolvere facendo della qualità un valore imprescindibile, per rispondere alle esigenze di una clientela diversificata e affrontare le sfide della sostenibilità, guardando al futuro e al benessere delle generazioni. Per questo, il 2025 si apre a gennaio con un fitto calendario di appuntamenti fieristici per Molini Pivetti, che incontrerà i professionisti dell’arte bianca per supportarli come un partner strategico, rivolgendosi ad industrie, distributori, ristoratori, piccoli e grandi laboratori artigianali, consumatori.

Il 15 e 16 gennaio, Molini Pivetti sarà a Marca by BolognaFiere. Presso lo stand B123-C122, Hall 25, l’azienda presenterà tutta la gamma delle farine indirizzate ai consumatori, come la linea Bio, da agricoltura biologica, ed Everyday, una linea di farine perfetta nella creazione di prodotti tradizionali in cucina. Ci saranno anche le linee Gran Riserva e da Agricoltura Sostenibile, provenienti dalla filiera controllata a marchio Campi Protetti Pivetti, la prima filiera ad essere certificata dall’ente internazionale Csqa.

Al Sigep, in programma alla Fiera di Rimini dal 18 al 22 gennaio, l’azienda accoglierà i visitatori presso lo stand 147 – Hall D5, offrendo la propria competenza ed esperienza, arricchita da momenti esclusivi di intervista e approfondimenti con rinomati esperti pasticceri. Sarà l’occasione per scoprire la linea per Pasticceria Molini Pivetti, una gamma composta da quattro referenze che danno forma a specialità diverse: dalla “Frolla” a “Lievitati”, passando per la referenza “Sfoglia” e “Brioche-Croissant”.

Dal 23 al 27 gennaio, Molini Pivetti sarà a Lione per partecipare a Sirha, uno degli eventi fieristici di riferimento per il canale horeca internazionale. Presso lo stand 4B104 – Hall 4, l’azienda presenterà una selezione dei suoi prodotti più apprezzati, tra cui Nafavola 320 della linea Special, una farina per impasti a lunga lievitazione che regala un’autentica pizza napoletana; le farine Professional Pizza Azzurra, Pizza Verde e Pizza Rossa, ciascuna studiata per diverse tipologie di pizza, da quella più croccante a quella più soffice; mentre per gli impasti più forti e per il mondo della panificazione, la referenza Professional Azzurra Tipo Manitoba assicura massima versatilità e resistenza. Due le specialità per il mondo della pasta che saranno presentate: la Farina Rosa, pensata per essere lavorata sia a mano che a macchina, è perfetta per la produzione di pasta fresca tradizionale, ripiena e all’uovo; mentre la Semola rimacinata di grano duro regala un’eccellente lavorazione per pasta all’uovo e secca, come da tradizione italiana, ed è versatile anche nella preparazione di pizza, pane e focacce.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com