Politica
8 Gennaio 2025
Il consigliere Nanni (Pd), in un question time, esprime preoccupazione rispetto all'aumento di richieste. Ammonterebbero a 741 quelli vuoti che necessitano di manutenzione. E manca ancora la graduatoria

Case popolari: oltre mille i bisognosi, quasi mille gli alloggi vuoti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Anche La Comune di Ferrara digiuna contro il Decreto Sicurezza

La Comune di Ferrara aderisce al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza per denunciare l’approvazione di «un provvedimento che limita gravemente lo spazio civico, criminalizza il dissenso pacifico e mette a rischio diritti fondamentali di cittadine e cittadini»

Le inadempienze che ostacolano l’attività consiliare

Anna Zonari, consigliera comunale de La Comune di Ferrara, desidera "richiamare l'attenzione su alcune persistenti inadempienze che, a mio avviso, ostacolano il corretto svolgimento dell'attività consiliare e il pieno esercizio del mio mandato"

Case popolari, il numero degli aspiranti assegnatari di alloggi Erp a Ferrara è in costante aumento ma la graduatoria di assegnazione non è ancora stata pubblicata. Questa la richiesta del consigliere Davide Nanni (Pd), oggetto di un question time sui fondi comunali destinati al ripristino degli alloggi.

“Il Comune di Ferrara è proprietario di circa 3400 alloggi Erp, gestiti in convenzione con l’Azienda Casa Emilia-Romagna, di cui quasi un terzo risulta non essere assegnato o assegnabile a richiedenti in graduatoria perché necessita considerevoli interventi di recupero e manutenzione straordinaria” spiega il consigliere dem.

Ammonterebbero infatti a 741 le case vuote che “necessitano importanti investimenti per essere finalmente recuperati e assegnati ai richiedenti, rispondendo al fabbisogno abitativo in aumento entro il temine della presente consiliatura. Nonostante gli interventi di manutenzione straordinaria pianificati da Acer Ferrara, con risorse regionali e dei comuni in convenzione, il turnover medio annuale rimane intorno ai 350 alloggi – continua Nanni – e lo stock di quelli vuoti è aumentato del 27,5% tra il 2019 e il 2023, toccando quota 955 nel solo territorio comunale di Ferrara”.

E questo in un quadro sempre più bisognoso di case popolari: il numero degli aspiranti assegnatari di alloggi è in continuo aumento. Nel 2024 le nuove domande di assegnazione di un alloggio Erp sono state 341, che si aggiungono alle 715 domande presenti nella 34^ graduatoria, ancora in gestione. La 35^ graduatoria provvisoria Erp, dunque, stando ai numeri dichiarati alla stampa locale dalla stessa assessora Coletti dovrebbe essere composta da almeno 1.056 richiedenti.

Quando la giunta comunale ha approvato il programma di recupero degli alloggi Erp condiviso con Acer Ferrara, ha impegnato la somma di euro 832.744,81 derivata da riscatti di aree Peep e vendita di alloggi popolari effettuati nel 2024 e in annualità precedenti. Tale somma è stata trasferita ad Acer in virtù della convenzione in essere allo scopo di recuperare 73 alloggi, dislocati in varie parti del territorio comunale.

“Contrariamente a quanto annunciato pubblicamente dall’assessora Cristina Coletti la graduatoria provvisoria di assegnazione di alloggi non è ancora stata pubblicata”. L’esponente Dem si rivolge quindi all’amministrazione chiedendo quando verrà pubblicata la graduatoria e per quale motivo non sia stata inserita tra le risorse impegnate la somma di un milione di euro 1.000.000, già impegnate in anni precedenti, per investimenti sul patrimonio di edilizia economico-popolare.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com