Attualità
7 Gennaio 2025
Il Forum Ferrara Partecipata contro la scelta del Comune di prolungare anche oltre le festività i posteggi in viale Cavour, piazza Ariostea e piazza XXIV Maggio

Parcheggi straordinari gratuiti. “Una scelta retrograda”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

“Mentre altre città hanno dimostrato che estendere la pedonalizzazione favorisce il commercio, a Ferrara si fanno scelte retrograde, sottraendo spazi ai cittadini e ai turisti, come la splendida piazza Ariostea”. Il Forum Ferrara Partecipata non vede di buon occhio la scelta dell’amministrazione di consentire il parcheggio gratuito in viale Cavour, piazza Ariostea e piazza XXIV Maggio anche nei prossimi fine settimana di gennaio.

Secondo il Forum si sarebbero potuti “incentivare i mezzi pubblici e i parcheggi scambiatori esterni e invece… tutti imbottigliati negli accessi al centro storico! Per contendersi quei 50 posti auto in più che deturpano la piazza senza cambiare le sorti di esercizi commerciali sempre più in crisi. È solo l’ennesima scelta demagogica priva di visione del futuro”.

L’assessore competente Francesco Carità aveva al contrario promosso con entusiasmo la proposta “con la volontà di agevolare le vendite dei commercianti del centro e dare la possibilità alle famiglie di poter fare un giro in piazza e usufruire del periodo dei saldi”.

Una presa di posizione di questo tipo da parte del Forum Ferrara Partecipata era ipotizzabile anche perché da molto tempo propongono e sostengono progetti che portino a un centro storico sempre più pedonale e privo di auto. Un tema che ha portato non poche problematiche anche durante la scorsa amministrazione, sempre a guida Fabbri, per la grande quantità di mezzi presenti quotidianamente tra corso Martiri e piazza Trento Trieste.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com