Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
“Il sottoscritto non ha alcun problema a dichiarare che i partigiani combattevano dalla parte giusta, nel liberare la nostra nazione da un sistema totalitario come il nazifascismo”. Ma...
Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.
L'assessore al bilancio Fornasini ha evidenziato tutti gli elementi positivi del rendiconto: dagli avanzi liberi ai recuperi Imu fino ai fondi del Pnrr
di Claudia Zamorani*
Sono cadute le ideologie. Si sono impalliditi gli intellettuali. Poi, come neve al sole, hanno cominciato a sciogliersi goccia dopo goccia la coerenza, l’impegno civile, la partecipazione, la cura per il bene comune di cui non ci sentiamo più parte, come fosse qualcosa di estraneo a noi, alle nostre comunità, tutto ammantato da una coltre spessa e indurita di indifferenza.
Vasco, ti preghiamo, resisti almeno tu, ultimo nostro baluardo. Non cadere, immenso nostro poeta rock che hai insegnato a noi e ad almeno tre generazioni il valore della coerenza e dell’impegno civile. Ci hai insegnato che c’è chi dice no. Come noi oggi, siamo qua a dire no.
No alle logiche ciniche di potere, del fine che giustifica i mezzi che tanto l’erba ricresce.
No alla grandeur bulimica di principi in ascesa assetati di voglia di stupire un popolo sopito, di andare più avanti che si può, che non si accontentano di un concerto ma che vogliono un concerto grande, anzi no di più perché grande è poco, lo vogliono immenso, grandioso, in cui specchiarsi come Narciso nell’acqua perché per una certa cultura più è grande più è bello.
Vogliono il bagno di folla, l’evento della storia per entrarci in qualche modo almeno con una gamba e lasciare il segno: costi quel che costi.
Ecco, noi siamo qua a dire no al costi quel che costi. Di più, a chiederti di dire anche tu no, a essere coerente con quello che ci hai insegnato attraverso le tue poesie in musica.
La combriccola del Blasco sta organizzando per la prossima primavera un concerto a Ferrara, notizia strepitosa per la gioia dei tanti fan, anche nostra. Vasco manca da Ferrara dal 1984 quando sbarcò con il suo ‘Va bene così tour‘ organizzato come location all’Arena all’aperto “Montagnon” OR Discoteca Futura a Chiesanuova. Stavolta invece gli organizzatori lo vogliono fare al Parco Urbano di Ferrara, meraviglioso quanto fragile polmone verde della nostra città già usato (e sbudellato) dagli stessi per il mega concerto di Bruce Springsteen. Sarebbe già stato fatto un sopralluogo.
La rockstar di Zocca il 31 maggio 2025 partirà da Torino per un tour negli stadi (ripetiamo, negli STADI) e potrebbe scegliere la città estense per la data zero che apre il tour. Meraviglioso. Non vediamo l’ora. L’anno scorso la data zero fu Bibione, quest’anno potrebbe essere Ferrara.
Attenzione però. A Bibione sono stati organizzati 2 concerti allo Stadio Comunale. Ripetiamo, allo STADIO COMUNALE, non nel grande parco più bello della città. La prima sera, sabato 1 giugno, il Soundcheck è stato offerto agli iscritti del Blasco Fan Club. La seconda, il concerto vero e proprio.
Ecco, proposta: non si potrebbe fare così anche a Ferrara? Fare non uno ma DUE CONCERTI nello STADIO di Ferrara, senza sbudellare ancora una volta il nostro Parco Urbano? Il primo per il fan club, il secondo per tutti? Lo fai grande lo stesso per gli amanti della grandeur ma in orizzontale, su 2 giorni, e non in verticale su uno, nel rispetto di tutta la nostra comunità.
Vasco, questo è un invito. Vienici a trovare a Ferrara e facciamo un giro per il parco, senza manager e impresari però. Sono certa sarai ammaliato da tanta abbagliante, fragile bellezza e capirai le nostre ragioni e faremo sintesi, assieme.
Facciamo il concerto allo stadio di Ferrara in due serate. Che ne dici?
—-
Aderiscono (in ordine alfabetico):
Bergonzini Elisabetta
Berti Antonella
Bruni Maurizio
Cigala Fulgosi Francesca
Comitato ‘Ferraresi uniti contro le auto e furgoni in centro storico’
Comitato Save the Park
Corradini Stefania
Farinella Romeo
Finalmente 2024-Ferrara
Franzon Francesco
Franzoni Alfredo
Fusetti Alessandro
Gatti Paola
Guerrini Alessandra
Guidorzi Alessandra
Mantovani Silvia
Marin Alessandra
Oddi Corrado
Pedroni Marino
Piccioli Roberto
Pistocchi Maria Teresa
Raimondo Antonio
Roversi Milva
Saccomandi Antonella
Soriani Angela
Srebout Carlo
Stefanini Milena
Trentini Laura
Vergani Mara
Zonari Anna
Zonari Maria Paola
(lista in aggiornamento)
Per sottoscrivere l’appello, claudia.zamorani@gmail.com
*Finalmente 2024-Ferrara
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com