Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
San Giovanni di Ostellato. Arrestato un uomo di nazionalità tunisina per resistenza a pubblico ufficiale. È successo nel primo pomeriggio, intorno alle 14, del 29 dicembre a San Giovanni di Ostellato.
I carabinieri di pattuglia in zona hanno fermato l’uomo, incensurato classe ’83, avendolo visto parlare al telefono mentre era al volante. Inizialmente tranquillo, quando ha capito che gli avrebbero sospeso la patente secondo le recenti modifiche al codice della strada, ha dato in escandescenza proferendo, in lingua araba, quelli che sono apparsi ai militari come insulti se non addirittura minacce.
Il 41enne avrebbe poi iniziato a sbracciare e a spintonare i carabinieri nel tentativo di riappropriarsi del suo documento. Uno dei due militari, dopo l’arresto, è stato portato all’ospedale dove gli sono stati riscontrati vari traumi giudicati guaribili in 21 giorni.
Dichiarato in arresto per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, in mattinata l’uomo è stato accompagnato davanti al giudice del Tribunale di Ferrara, che ne ha convalidato l’arresto e lo ha condannato a otto mesi di reclusione, accordandogli il benefico della sospensione condizionale della pena.
Con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada le sanzioni per chi usa il cellulare alla guida sono salite con la forbice che passa da 165-660 euro a 250-1000 euro con l’aumento a 350-1000 euro in caso di recidiva nel corso di un biennio. A questo si aggiunge la sospensione automatica della patente per il conducente che ha meno di 20 punti sulla patente, 7 giorni se si trova in un range tra i 19 e i 10 punti e 15 giorni se è sotto i 10 punti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com