Terre del Reno
30 Dicembre 2024
Grazie ad Atersir installati anche sette erogatori presso le scuole

A Terre del Reno quattro case dell’acqua

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Pagliaio a fuoco a San Vito di Ostellato, 115 al lavoro tutta notte

Un pauroso incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, intorno alle 18 nei campi retrostanti il ristorante Ottocento a San Vito di Ostellato. Fortunatamente non sono rimaste coinvolte persone e le fiamme, stando alle informazioni raccolte non si sono rivelate eccessivamente pericolose per le abitazioni del paese

Chiappini (Pd): “Quali progetti di Asp per Amanda Guidi?”

La scorsa settimana ha provato a togliere il braccialetto elettronico per poi aggredire i carabinieri intervenuti dicendogli di voler tornare in carcere. Ora la consigliera comunale del Pd Anna Chiappini chiede, con un'interrogazione, di sapere "quale sia stato nel caso in questione il progetto di assistenza e recupero  pensato"

Terre del Reno rinnova la convenzione con Acer Ferrara

Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, è stata approvata all’unanimità la nuova Convenzione tra il Comune di Terre del Reno e Acer Ferrara per la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp)

Terre del Reno. Il Comune di Terre del Reno prosegue nel suo impegno per la sostenibilità ambientale e la promozione di servizi pubblici essenziali.

Grazie ai finanziamenti ottenuti da Atersir, sono stati realizzati due importanti progetti dedicati all’accesso all’acqua potabile di alta qualità.

Il primo progetto ha consentito l’installazione di sette erogatori d’acqua presso le scuole, il Municipio e il Centro Civico di San Carlo, per un valore complessivo di €15.594,00, interamente finanziato da Atersir.

Il secondo progetto prevede invece l’installazione di quattro Case dell’Acqua, di cui due sono state recentemente installate nei giorni scorsi in Piazza Pertini (Sant’Agostino) e in Piazza Matteuzzi (Mirabello).

Le restanti due, previste in Piazza Garibaldi (Dosso) e Piazza Pola (San Carlo), saranno ultimate entro gennaio 2025. Questo intervento, finanziato al 50% da Atersir per un importo di €12.500, offrirà ai cittadini l’accesso ad acqua potabile, refrigerata, microfiltrata, naturale e gassata a prezzi contenuti: €0,05 al litro per l’acqua naturale e € 0,10 al litro per l’acqua gassata.

Il sindaco Roberto Lodi ha dichiarato: “L’installazione delle nuove Case dell’Acqua rappresenta un traguardo importante per la nostra comunità. Questi progetti non solo incentivano il consumo di acqua potabile di qualità, ma contribuiscono concretamente alla riduzione dell’uso della plastica monouso. Continueremo su questa strada per rendere Terre del Reno sempre più sostenibile”.

Anche l’assessore all’Ambiente Gianfranco Guizzardi ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “L’installazione delle ultime due Case dell’Acqua in questi giorni è un segnale tangibile dell’impegno dell’Amministrazione per un ambiente più pulito e un servizio più accessibile. Il monitoraggio periodico garantirà la qualità e la sicurezza dell’acqua offerta ai cittadini”.

Le Case dell’Acqua entreranno ufficialmente in funzione dopo l’installazione definitiva, i necessari campionamenti e i controlli di qualità da parte della ditta incaricata Water Set Srl. La data di avvio sarà tempestivamente comunicata attraverso i canali ufficiali del Comune.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com