Gioco dell’oca. Cronaca ferrarese di fine agosto
Certo per concepire una città alla stregua del proprio cortile di casa, e inchiavardarne gli ingressi per custodirvi dei musicisti come se fossero polli, ci voleva un bel coraggio
Certo per concepire una città alla stregua del proprio cortile di casa, e inchiavardarne gli ingressi per custodirvi dei musicisti come se fossero polli, ci voleva un bel coraggio
"Chiederemo un tavolo di crisi regionale e nazionale". È l'impegno assunto dal consigliere regionale Paolo Calvano (Pd) per il comparto della pesca e dell’acquacoltura che sta affrontando negli ultimi mesi gravi difficoltà
La Regione Emilia-Romagna è pronta a mettersi a disposizione dei pescatori e degli acquacoltori colpiti dalla moria delle vongole seguita agli eventi metereologici che hanno colpito il litorale la scorsa settimana
Un ruolo centrale può essere svolto dai pubblici esercizi, che potrebbero proporre menù o aperitivi a prezzo fisso comprensivi del biglietto d’ingresso: una soluzione che permetterebbe anche di ridurre il costo del ticket a 5 euro
Con la ripresa dei lavori parlamentari, il Movimento 5 Stelle attende le risposte a due interrogazioni presentate dal senatore Marco Croatti e dalla deputata Stefania Ascari. Al centro del dibattito, l’eccessivo consumo di suolo agricolo nel comune di Argenta e in altre aree della provincia
Il governo non ha ancora sciolto le riserve sul nuovo commissario per l’alluvione nonostante la nomina fosse attesa per ieri. Il 31 dicembre è il giorno in cui scade il mandato del generale Francesco Paolo Figliuolo a cui la premier Giorgia Meloni affidò l’incarico e ora, almeno stando alle parole del presidente della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale, potrebbe aprirsi uno spiraglio per il confronto.
Un confronto che de Pascale aveva chiesto a gran voce anche durante la conferenza stampa di fine anno ribadendo, come fatto a lungo (anche durante al campagna elettorale) la necessità di un tecnico oltre a non condividere la scelta di un altro militare.
“Rispetto alla continuità con un’altra figura militare non condividevamo e non condividiamo – ha detto ai microfoni Rai il presidente durante la visita alle piste da sci sul monte Cimone – e quindi accogliamo in maniera positiva il rinvio sperando che a gennaio ci sia la possibilità di sedersi a un tavolo con il governo. Io è quello che chiedo dal giorno della mia elezione per poter concordare una strategia per fare un cambio di passo”.
Il principale indiziato a sostituire Figliuolo, fin dall’annuncio della sua nomina a vicedirettore del Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna), è il generale Mauro D’Ubaldi, attualmente comandante logistico dell’Esercito. Questa viene considerata una scelta in continuità visto considerando che prima di assumere il comando del Covi (Comando operativo interforze), quando fu scelto come commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 dall’allora premier Mario Draghi, era comandante logistico e fu scelto per la capacità di mobilitazione e coordinamento di uomini e mezzi.
D’Ubaldi oggi non è più l’unico nome e, visto il ritardo, si può ipotizzare che la sua candidatura abbia perso forza. Altri nomi sono usciti per ricoprire l’incarico di commissario, tra questi quello del generale Maurizio Riccò, che però non otterrebbe il favore del governo regionale, e quello di Fabrizio Curcio. Ad avanzare quest’ultima ipotesi il Corriere di Bologna sottolineandola come scelta gradita a de Pascale visto il curriculum. Ingegnere e vigile del fuoco è stato a capo della Protezione Civile e attualmente dirige il Dipartimento dell’amministrazione generale del Mef, il Ministero dell’economia e delle finanze.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com