Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"
Il Pd ha "appreso con stupore e rammarico che la Giunta, su indicazione della Commissione Toponomastica, ha disatteso quell’impegno avvallando la proposta di intitolare alla sola memoria dell’on. Preti lo spazio pubblico dell’ex autostazione, in via Rampari di San Paolo"
L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese
Martedì pomeriggio i militanti di Gioventù Nazionale Ferrara si sono riuniti per rendere omaggio a Sergio Ramelli, giovane studente milanese brutalmente assassinato cinquant’anni fa
Il governo non ha ancora sciolto le riserve sul nuovo commissario per l’alluvione nonostante la nomina fosse attesa per ieri. Il 31 dicembre è il giorno in cui scade il mandato del generale Francesco Paolo Figliuolo a cui la premier Giorgia Meloni affidò l’incarico e ora, almeno stando alle parole del presidente della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale, potrebbe aprirsi uno spiraglio per il confronto.
Un confronto che de Pascale aveva chiesto a gran voce anche durante la conferenza stampa di fine anno ribadendo, come fatto a lungo (anche durante al campagna elettorale) la necessità di un tecnico oltre a non condividere la scelta di un altro militare.
“Rispetto alla continuità con un’altra figura militare non condividevamo e non condividiamo – ha detto ai microfoni Rai il presidente durante la visita alle piste da sci sul monte Cimone – e quindi accogliamo in maniera positiva il rinvio sperando che a gennaio ci sia la possibilità di sedersi a un tavolo con il governo. Io è quello che chiedo dal giorno della mia elezione per poter concordare una strategia per fare un cambio di passo”.
Il principale indiziato a sostituire Figliuolo, fin dall’annuncio della sua nomina a vicedirettore del Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna), è il generale Mauro D’Ubaldi, attualmente comandante logistico dell’Esercito. Questa viene considerata una scelta in continuità visto considerando che prima di assumere il comando del Covi (Comando operativo interforze), quando fu scelto come commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 dall’allora premier Mario Draghi, era comandante logistico e fu scelto per la capacità di mobilitazione e coordinamento di uomini e mezzi.
D’Ubaldi oggi non è più l’unico nome e, visto il ritardo, si può ipotizzare che la sua candidatura abbia perso forza. Altri nomi sono usciti per ricoprire l’incarico di commissario, tra questi quello del generale Maurizio Riccò, che però non otterrebbe il favore del governo regionale, e quello di Fabrizio Curcio. Ad avanzare quest’ultima ipotesi il Corriere di Bologna sottolineandola come scelta gradita a de Pascale visto il curriculum. Ingegnere e vigile del fuoco è stato a capo della Protezione Civile e attualmente dirige il Dipartimento dell’amministrazione generale del Mef, il Ministero dell’economia e delle finanze.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com