di Elisa Fiorini
Il 2024 della Spal, fatto più di ombre che di luci, è prossimo a volgere al termine. Tra la posizione in classifica (16esima con 19 punti) e le perplessità che il campo ha fatto crescere partita dopo partita (anche se l’1-1 maturato contro l’Ascoli ha lasciato intravedere il bicchiere mezzo pieno), la finestra di calciomercato che si aprirà con l’anno nuovo dovrà necessariamente portare con sé novità e freschezza per provare a risollevare una stagione sino a oggi particolarmente storta. Come ammesso da mister Dossena, infatti, il percorso fatto sino a oggi dal club non è stato all’altezza delle aspettative di inizio anno. L’intervento sul mercato sarà fondamentale per provare a modellare il gruppo sul campo, provando ad avere maggiori alternative rispetto a quelle avute sino a oggi.
La prossima sfida della Spal sarà quella casalinga contro Perugia, prevista al Mazza alle 12.30 del 5 gennaio. In quella data la finestra di mercato invernale sarà già aperta. Come spiegato dal ds Casella qualche giorno fa, l’obiettivo del club è triplice, totalmente incentrato sulla fase offensiva. Gli occhi del calciomercato biancazzurro sono su una punta, un esterno da tridente mancino e una mezzala che possa gestire con intelligenza il pallone. Confermata dal ds la permanenza di Zilli al Cosenza, notizia che ha amareggiato i più, dato il valore del giocatore.
Negli ultimi giorni è uscito il nome del ventitreenne Hamza Haoudi, attualmente in forza al Frosinone. Presso la squadra ciociara il giocatore sta tuttavia vivendo una stagione travagliata, dato che non è ancora arrivata nessuna convocazione sinora per l’italo-marocchino al momento (e il contratto prossimo a scadere il 30 giugno): l’attaccante, già allenato da mister Andrea Dossena alla Pro Vercelli, porterebbe con sé esperienza a centrocampo e garra offensiva, data la sua predisposizione al gol. La scorsa stagione, infatti, ha collezionato 4 reti conditi da 5 assist.
Altro nome d’interesse per la Spal è Enrico Piovanello, attaccante mancino della Juve Stabia classe 2000, dove non sta trovando lo spazio che vorrebbe. L’esterno pare essere centro d’interesse anche di altre squadre in questa sessione di calciomercato, per cui si vedranno quali saranno le chances dei biancazzurri di accaparrarsi le prestazioni del ventiquattrenne. Piace alla Spal anche Cristian Bunino, attaccante classe ’96 del Vercelli corteggiato anche dalla Pro Patria. Anche il nome di Mattia Tirelli, in alternativa, interessa al club biancazzurro. Il giocatore dell’Ascoli conosce bene il Mazza, dove ha segnato un gol.
Sul mercato in uscita dalla Spal, gli unici rumors che hanno interessato il club ferrarese riguardano Bruscagin (chiacchierato verso Ascoli, ma Casella ha asserito di non aver ricevuto chiamate), il giovane talento nato 2006 Rao (che ha attratto su di sé diverse attenzioni, data l’ottima prima metà di campionato, oggetto d’interesse anche ai piani alti in estate), ma anche Radrezza e Buchel, che probabilmente verranno accasati altrove da parte della società a causa del rendimento altalenante dei due giocatori.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com