Politica
24 Dicembre 2024
Voto unanime di maggioranza e opposizione sulla censura verso la presenza di sedi e attività organizzate da forze politiche neofasciste nel territorio comunale

No alle forze politiche neofasciste. Tutto il Consiglio vota sì

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

Maggioranza e opposizione votano unanimi l’ordine del giorno sulla censura verso la presenza di sedi e attività organizzate da forze politiche neofasciste nel territorio comunale di Ferrara.

L’impegno del Consiglio è quello di “censurare la presenza a Ferrara di forze politiche e movimenti contrari ai principi democratici e antifascisti della nostra Costituzione, nonché ogni attività di propaganda che sia manipolatoria verso i cittadini, soprattutto se minori, e l’organizzazione di “ronde” in ogni parte del nostro territorio comunale”.

Si propone inoltre di “contrastare attivamente qualsiasi atto e discorso di odio politico, razziale, sociale, culturale nella nostra città, attraverso una comunicazione pubblica efficace e tempestiva” e di “promuovere e sostenere l’educazione dei giovani alla pace, al dialogo, alla riflessione critica e ai valori democratici di libertà, giustizia, solidarietà”.

Un voto anomalo, se non l’unico uno dei pochissimi nelle ultime consigliature a guida Fabbri, e non mancano di farlo notare i consiglieri che portano a casa un risultato importante dopo l’astensione unanime dello scorso Consiglio atta ad arrivare a un testo condiviso.

Si tratta del “frutto di una mediazione certosina portata avanti fino alle ultime ore e minuti utili”. “Il nostro auspicio – continua Davide Nanni (Pd) – è che tutti i gruppi possano aderire manifestando anche la loro adesione”. Adesione manifestata con il voto in aula anche se per motivi di tempistiche l’odg è stato firmato solo dai gruppi di opposizione. La maggioranza potrà comunque apporre la sua firma successivamente.

Contrario era inizialmente Fabio Anselmo che però riconosce al vicesindaco Balboni parole “di grande buonsenso” che gli hanno fatto cambiare idea e votare favorevolmente all’odg. Durante la seduta del 16 dicembre l’esponente di Fratelli d’Italia pur rilevando l’importanza di condannare ogni tipo di attività neofascista, aveva proposto di eliminare dal testo i riferimenti a Forza Nuova convinto che sia “sbagliato dar visibilità a una realtà minuscola perché è proprio ciò che essi desiderano per acquisire nuovi seguaci e militanti”.

Al termine della votazione anche l’intervento di Anna Chiappini in qualità di vicepresidente del Consiglio Comunale che riportiamo integralmente qui.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com