Basket
23 Dicembre 2024
Natale amaro per i biancazzurri, che prima recuperano una gara che sembrava persa e poi sciupano tutto nei secondi finali dell’overtime: alla Bondi Arena passa la capolista 86-87

L’Adamant insegue e poi spreca tutto: a Ferrara vince Pordenone

(Foto di Riccardo Giori)
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Omicidio Cenci. Otto anni dopo, il ricordo degli amici

Ogni anno c'è un appuntamento che non compare su nessun calendario ufficiale, ma che nessuno di loro ha mai dimenticato. È il giorno in cui gli amici di Marcello Cenci organizzano una 'rimpatriata' per ricordare - con "birra in mano e sorrisi"-  il giovane ferrarese ucciso tra il 2 luglio 2017 a Valencia per mano di Eder Guidarelli

di Nicolò Govoni

Nella sera del ricordo di Sandro Crovetti e Marco Monari e con un clima acceso sugli spalti, Ferrara si arrende alla capolista gettando alle ortiche una partita già vinta: dopo una bella rimonta, gli estensi forzano l’overtime ma poi sprecano tutto negli ultimi istanti di gara, a giochi fatti.

È capitan Drigo ad aprire le danze alla Bondi Arena, ma Bozzetto controbatte con le due triple del pareggio e del sorpasso sul 5-8. In queste prime fasi gli attacchi si muovono bene, e ne punto a punto l’Adamant ritorna davanti con Santiago e Yarbanga, 12-14. In una serata dai tanti falli sanzionati, Pordenone grazia Ferrara dalla lunetta, errore che invece non commettono – per ora – i biancazzurri: ma sulla sirena Dalcò regala il vantaggio agli ospiti con la bomba del 18-20.

Mandic, l’uomo più pericoloso, allunga sul +6 per i biancorossi, subito raggiunti dal tandem Marchini-Ballabio. Continua l’equilibrio e si moltiplicano gli errori, e anche un nervoso Mandic cade nella trappola dei falli e si siede in panchina. Ferrara forza in attacco ma si rimette in scia con Solaroli, ma ogni volta Pordenone con Cardazzo, Bozzetto e Cassese riesce a mantenere il possesso di distanza: Santiago sbaglia il libero sul fallo tecnico a coach Milli, e si va negli spogliatoi sul 36-38.

Si rimane sempre con quei tre punti di scarto tra le due formazioni: l’Adamant manca l’aggancio, e sul 42-45, quando Drigo sblocca la situazione, Pordenone piazza il break. Cerchiaro e Barnaba su tutti fanno male alla difesa biancazzurra, uno dall’arco e l’altro nel pitturato: 46-56. Sackey prova a togliere d’impaccio Ferrara, che però rimane in blackout e sprofonda sul -12 sempre con Barnaba: si va all’ultimo periodo sul 50-61 in favore dei biancorossi e un tecnico alla panchina di casa.

La rimonta ferrarese inizia sulla spinta di Ballabio, che risponde a Cassese e Dalcò: il play biancazzurro segna e smista palloni, Sackey si fa sentire e Marchini infila il -4 dall’arco. Il lungo estense però esce per falli, e così il suo sostituto Yarbanga che annulla Mandic. L’Adamant non si ferma: Tio pareggia e Marchini sorpassa sul 69-71. Ma anche Ballabio deve uscire per falli, e allora Pordenone dalla lunetta con Cassese e Bozzetto ritorna sul +3.

Il finale è al cardiopalma: da lontanissimo capitan Drigo firma la tripla del 74-74, ma è poi bravo Dalcò a superare la bella difesa di Tio per il 74-76. Ferrara non si perde d’animo, e Marchini segna a tabellone il canestro del 76 pari che manda la gara al supplementare.

Gli animi si scaldano ulteriormente. L’Admant soffre la zona biancorossa e si fa raggiungere da Cerchiaro dopo il canestro di Marchini. Mandic esce per falli, e allora Chessari controsorpassa: tripla di Santiago e furto con scasso di Solaroli dell’86-80. Pordenone non muore mai: due leggerezze ferraresi ed ecco che Dalcò segna il -1. La palla pesa, e sulla rimessa Chessari la butta via: ringrazia Cerchiaro, che segna il canestro che vale il successo del Sistema Basket 86-87.

Adamant Ferrara 86 – 87 Sistema Basket Pordenone dts (18-20; 36-38; 50-61; 76-76)

Adamant Ferrara: Dioli n.e., Sackey 11, Drigo 17, Santiago 6, Tio 6, Yarbanga 6, Solaroli 9, Chessari 2, Ballabio 13, Braga n.e., Marchini 16. All.: Benedetto.

Sistema Basket Pordenone: Cardazzo 4, Burei n.e., Puppi n.e., Cassese 17, Boscariol n.e., Cecchinato 3, Dalcò 15, Cerchiaro 10, Barnaba 13, Mandic 11, Bozzetto 14, Raffin n.e.. All.: Milli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com