Spal
21 Dicembre 2024
Il mister biancazzurro si tiene stretto il punticino conquistato ad Ascoli contro una squadra in forma: “Il bicchiere è mezzo pieno, ma bisogna essere più incisivi”. El Kaddouri: “Pareggio positivo, ma possiamo fare di più”

Ascoli-Spal, Dossena: “Bravi a reagire, ma dobbiamo migliorare là davanti”

(Foto di Spal - Sito ufficiale)
di stagista | 3 min

Leggi anche

L’Ars et Labor cala il tris. Ora è la capolista

Arriva la terza vittoria consecutiva (quarta se si conta la coppa) per l'Ars et Labor che batte in casa il Futball Cava Ronco e raggiunge la testa della classifica a pari punti con la Fratta Terme. Il risultato finale è 3 a 1 per i biancazzurri

Ecco Sandro Federico, il ds che prende il posto di Antenucci

La tempesta e la novità. Il giorno dopo l'addio dell'icona biancazzurra Mirco Antenucci dalla posizione di direttore sportivo dell'Ars et Labor, la società ha presentato colui che prenderà l'incandescente posizione rimasta vacante. Stiamo parlando di Sandro Federico

Ars et Labor, Antenucci lascia. Il nuovo ds è Sandro Federico

Fulmine a ciel sereno in casa Ars et Labor. Mirco Antenucci non è più il direttore sportivo, ruolo che la società ha affidato a Sandro Federico, che ha rassegnato le proprie dimissioni da direttore sportivo della Clodiense in Serie D per iniziare l'avventura biancazzurra

Ars et Labor travolgente: 3-0 a Castenaso e terza vittoria di fila

L’Ars et Labor non si ferma più. Nell’anticipo di campionato i ragazzi di mister Di Benedetto hanno espugnato con autorità il campo del Castenaso imponendosi 3-0, centrando così la terza vittoria consecutiva dopo i successi contro Comacchiese in campionato e Sant’Agostino in Coppa Italia

di Nicolò Govoni

Chiude il 2024 con un pareggio strappato in trasferta la Spal di Dossena, che ha parlato al termine della gara del “Del Duca”.

“L’Ascoli ha creato qualche occasione in più, soprattutto con i traversoni”, dichiara il mister biancazzurro, “ma torniamo a Ferrara con un punto: vedo il bicchiere mezzo pieno. Siamo stati bravi a reagire subito e a rimanere nella partita fino alla fine, con questo campo poteva succedere di tutto”.

“Sicuramente, però, dobbiamo migliorare là davanti: l’Ascoli ha nell’attacco il suo reparto migliore, con giocatori importanti per la categoria. Spero che anche la mia squadra diventi più incisiva: abbiamo costruito meglio di loro, ma poi sulla trequarti non siamo stati efficaci”.

“Ho cercato di spingere i ragazzi in avanti”, continua Dossena, “ma ci siamo abbassati per bravura dell’Ascoli, non per nostra volontà. Già a Gubbio abbiamo visto che più ci abbassiamo più concediamo dominio all’avversario: non siamo stati costruiti per fare questo tipo di partita, ma dobbiamo cercare di pressare alto, tenere il pallone e attaccare. È questa la direzione da seguire fino a maggio”.

Un altro gol subito su calcio d’angolo: “Nonostante un approccio malvagio, abbiamo stupidamente concesso un corner da cui è uscito il gol: ma negli ultimi minuti con gli angoli dell’Ascoli non avevo la sensazione di prendere gol”, e così è stato.

Dal 3-5-2 al 4-3-3 a partita in corso: “Nella mia testa c’è l’idea di tornare al modulo che ci permette di essere più offensivi e di spostare di 30 metri in avanti il baricentro. Boccia è entrato per dare dinamismo e portare pressione, El Kaddouri davanti alla difesa può invece darci una mano quando, con la pressione, c’è bisogno di tranquillità e di giocare d’anticipo”.

Proprio El Kaddouri, in un’inedita posizione di regista, ha disputato una buona prova sul prato del “Del Duca”: “Alla fine ho sentito un po’ di crampi, il campo era pesante e non giocavo più di sessanta minuti da un po’”, ha detto il centrocampista belga-marocchino della Spal. “Mi sono sentito abbastanza bene, adattandomi e ad aiutare la squadra: devo però riprendere il ritmo partita. Fisicamente ho dato tutto quello che avevo, in una posizione che mi è sempre piaciuta, ma posso fare meglio a livello di gioco”.

È arrivato un pareggio prezioso: “L’Ascoli è la squadra più in forma del campionato, e noi venivamo da un periodo di scarsa fiducia. Oggi la nostra prova è stata di carattere, abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti, e su un campo migliore forse avremmo fatto anche meglio”.

“È un pareggio positivo”, prosegue El Kaddouri, “in confronto a quello con il Gubbio: lì siamo usciti delusi con un gol preso al novantesimo; il pari di oggi invece ci mette sulla strada da intraprendere dopo Natale”.

“I nostri tifosi sono straordinari, ancora di più oggi in una trasferta lunga e con questo freddo. Seguono la squadra nei momenti belli e in quelli difficili per supportarla: noi speriamo di dargli più gioie rispetto a quanto fatto fino ad adesso. Oggi hanno visto una Spal con un grande cupre, e possiamo fare di meglio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com