Si è svolta nei giorni scorsi, presso il Cinema Notorious di Ferrara, l’assemblea di fine anno di Cidas, che ha visto la partecipazione di quasi 700 soci tra presenze e deleghe. Durante l’incontro, il presidente Daniele Bertarelli ha presentato il preconsuntivo 2024, tracciando un bilancio dell’anno appena trascorso e delineando le sfide che attendono la cooperativa nel 2025.
Il 2024 è stato per Cidas un anno intenso e ricco di trasformazioni. La fusione con la Cooperativa Le Pagine, a un anno di distanza, si conferma un progetto strategico e lungimirante, capace di consolidare ulteriormente la solidità e l’efficacia della cooperativa. Il rinnovo del contratto nazionale delle Cooperative Sociali ha rappresentato un altro passo fondamentale, una valorizzazione necessaria al lavoro di lavoratrici, lavoratori, socie e soci che, portando con sé un impatto economico significativo deve trovare il giusto riconoscimento da parte degli enti committenti.
Durante l’anno Cidas ha raggiunto traguardi di grande valore, come la certificazione di parità di genere e la crescita del progetto “Io parlo donna”, dedicato alla promozione dell’uguaglianza e al contrasto della violenza sulle donne. Tra le misure introdotte, emerge l’importanza del congedo retribuito di 90 giorni destinato alle vittime di violenza. Questi successi, insieme a numerosi riconoscimenti e attività organizzate per le comunità, dimostrano il forte impegno della cooperativa non solo nel fornire servizi di qualità, ma anche nel sostenere il benessere e la crescita delle persone coinvolte.
Nel suo intervento, il presidente Bertarelli ha ricordato come Cidas sia una cooperativa di produzione lavoro, dove i soci non sono semplicemente lavoratori ma anche proprietari dell’impresa, e ha ribadito l’impegno verso una maggiore sostenibilità economica, con l’obiettivo di riconoscere concretamente il valore di socie e soci.
Nonostante le incertezze che ancora caratterizzano il contesto attuale, come l’assenza di linee chiare per l’accreditamento dei servizi per anziani e persone con disabilità, Cidas si presenta come una realtà solida e capace di affrontare con determinazione le sfide future.
Il bilancio 2024 registra una crescita dei ricavi, frutto non solo della fusione con Le Pagine, ma anche dell’espansione dei servizi esistenti e dell’avvio di nuove progettualità. Con oltre 2000 collaboratori, di cui quasi 1200 socie, Cidas si conferma una cooperativa dinamica e strutturata, pronta a proseguire il proprio percorso di sviluppo anche nel 2025.
La chiusura dell’assemblea è stata affidata a Daniele Montroni, presidente di Legacoop Emilia-Romagna, che, in un intervento di grande respiro, ha condiviso una riflessione sulle principali sfide sociali ed economiche, tra cui immigrazione, denatalità e invecchiamento della popolazione, temi particolarmente rilevanti per il contesto regionale. Montroni ha sottolineato il ruolo centrale delle cooperative sociali, come Cidas, nel posizionamento in una economia sociale reale capace di contribuire a un sistema di welfare pubblico inclusivo ed efficace, per rispondere alle trasformazioni in atto.
Con uno sguardo fiducioso al futuro, Cidas si prepara ad affrontare il nuovo anno con solidità, determinazione e innovazione consapevole dei risultati ottenuti e pronta a cogliere nuove opportunità per continuare a crescere.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com