Politica
21 Dicembre 2024
Arrivato il decreto da parte del prefetto che fa scattare la sospensione in base alla legge Severino

Nicola Lodi non è più assessore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Avs e Possibile: “Morti sul lavoro nel nostro Paese non si fa abbastanza”

L'ennesimo "incidente mortale sul lavoro" in Italia è avvenuto, questa volta, in provincia di Ferrara nel comune di Lagosanto dove una donna di 44 anni è morta sul lavoro schiacciata da un trattore mentre lavorava in un'azienda agricola del Basso Ferrarese. "Un grande dolore - scrivono Alleanza Verdi Sinistra e Possibile Ferrara - per le persone a lei vicine, ma che ci colpisce tutti"

Da oggi Nicola Naomo Lodi non è più assessore del Comune di Ferrara. O almeno non lo sarà più per 18 mesi, il tempo previsto dalla legge Severino in seguito alla sentenza del tribunale di Ferrara che lo ha condannato in primo grado in rito abbreviato a due anni e dieci mesi per induzione indebita nella vicenda Cidas.

Lodi è stato condannato lo scorso 17 dicembre perché come vicesindaco, abusando della sua qualità o dei suoi poteri di pubblico ufficiale, avrebbe infatti indotto Daniele Bertarelli, presidente di Cidas, a promettergli indebitamente una utilità. E l’utilità, sempre secondo l’impianto accusatorio, sarebbe consistita nel colpire attraverso un provvedimento disciplinare il dipendente della cooperativa Daniel Servelli che lo aveva criticato su Facebook (una frase che gli costò un processo per diffamazione aggravata conclusasi con una multa).

Il decreto di sospensione di diritto dalla carica di assessore è stato notificato oggi (venerdì 20 dicembre) in Comune, inviato dalla Prefettura di Ferrara.

L’atto di accertamento della sussistenza della causa di sospensione di diritto dalla carica è stata firmata dal prefetto Massimo Marchesiello ed è stata notificata al sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Il primo cittadino ha preso atto della notifica del decreto di sospensione.

Nel rispetto della legge Severino l’assessore sarà sospeso temporaneamente, con effetto immediato. Come pena accessoria il tribunale ha anche interdetto il politico della Lega dai pubblici uffici per l’intera durata della pena, oltre al divieto per un anno di contrattare con la Pubblica Amministrazione.

“Si tratta di un atto amministrativo obbligatorio, che non anticipa e non incide sull’esito dei successivi gradi del giudizio penale”, specifica una nota di Palazzo Municipale.

Le deleghe di Lodi sono assegnate ad interim al sindaco di Ferrara in attesa di decidere se “aggiungere” un altro elemento in giunta o rimanere con la stessa squadra in attesa dell’eventuale termine della sospensione.

Più voci danno in lista di attesa per entrare nell’esecutivo Fabio Bergamini, amico d’infanzia di Fabbri, già suo successore come sindaco a Bondeno, e bocciato dalla corsa alla riconferma in consiglio regionale alle ultime elezioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com