Nel 1952 il PCI votò contro la cosiddetta “legge Scelba”. Temeva infatti che, per come era formulata e per i precedenti non tranquillizzanti del suo promotore, potesse essere usata anche in funzione anticomunista.
Raccomando pertanto ad Anna Zonari e agli altri consiglieri di sinistra ( un tempo rossa, ora rosellina ) di fare attenzione associando all’ antifascismo anche l’antitotalitarismo. Il concetto va bene ma occorre pesare bene le parole.
Non vorrei infatti che l’attuale giunta, in caso di approvazione della “clausola antifascista”, cogliesse il destro (il termine non è casuale…) per colpire gli “opposti estremismi” di democristiana memoria, negando l’ accesso dei luoghi pubblici comunali ai movimenti e alle associazioni che si richiamano al comunismo.
Anna Fiorini
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com