“Desidero esprimere il mio profondo cordoglio e la mia commossa vicinanza ai familiari, ai colleghi e agli studenti di Davide Benetti”. Arrivano dal Ministero dell’istruzione e del merito le condoglianze di Giuseppe Valditara per l’insegnante deceduto in seguito all’incidente occorso durante una gita scolastica a Ro Ferrarese.
La notizia della drammatica morte del docente ha fatto il giro d’Italia. Per il coordinatore nazionale della Gilda, Vito Carlo Castellana, la morte di Benetti “pone l’attenzione sulle tante morti sul lavoro che continuano a ripetersi quotidianamente. Ci deve inoltre far riflettere anche su come uscite didattiche e viaggi d’istruzione che, ricordiamolo, non vengono retribuiti e sono puro volontariato, mettano gli insegnanti di fronte a enormi responsabilità e grandissimi rischi. Non posso che esprimere la mia sofferenza e la vicinanza di tutta la Federazione Gilda Unams di fronte a questo lutto”.
In segno di lutto il Comune di Copparo annuncia che sabato 21 dicembre non si terrà la 7ª edizione della Family Christmas Run.
La notizia che “ha lasciato smarrita ed incredula tutta la comunità scolastica non solo locale” viene ripresa anche dall’Ufficio Scolastico regionale e dall’Ufficio VI – Ambito Territoriale di Ferrara che, “nel ricordare la competenza e umanità del prof. Benetti e la stima dei suoi colleghi e alunni, si uniscono con profonda commozione al dolore della famiglia e al cordoglio del dirigente scolastico, dei docenti, del personale amministrativo e degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Copparo”.
E proprio il dirigente scolastico dell’istituto copparese, in una circolare della scuola, ricorda Davide: “non era solo un insegnate straordinario, ma una persona capace di trasmettere entusiasmo, passione e amore per il suo lavoro. Ha dedicato la sua vita ai suoi alunni, alla loro crescita e al loro futuro, riuscendo sempre a conquistare la stima e l’affetto di chiunque avesse la fortuna di incontrarlo”.
“Oggi siamo una comunità ferita – continua Domenico Marcello Urbinati -, che condivide un dolore che ci unisce e che deve rafforzare i legami tra di noi. Mi rivolgo a ciascuno di voi, chiedendovi di stringerci insieme attorno alla madre del maestro Davide, ai suoi alunni e ai suoi colleghi, che più di tutti stanno vivendo questa terribile perdita. Abbiamo il dovere di essere uniti, di sostenerci a vicenda e di trasformare questa tragedia in un momento di grande solidarietà”.
“Il maestro Davide – aggiunge il dirigente – ha lasciato un segno indelebile nei cuori di chi lo conosceva. Onoriamola sua memoria continuando a portare avanti il suo esempio, il suo sorriso e la sua dedizione. Invito ciascuno di voi a condividere pensieri, ricordi e preghiere per lui, affinché il suo spirito possa continuare a vivere attraverso di noi”.
Il dirigente scolastico segnala che sono a disposizione le psicologhe volontarie di Sipem-Er: genitori e docenti possono chiedere di avere la possibilità di fruire di colloqui di supporto in modalità on-line tramite videochiamata, a titolo gratuito, inviando in autonomia una mail a info@sipem-er.it.
Quanto ai risvolti giudiziari, la procura nei prossimi giorni disporrà l’autopsia per indagare le cause e concause della morte.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com